Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
venerdì 23 dicembre 2022
Panettone
martedì 20 dicembre 2022
Apfelbrot (pan di mele)
venerdì 9 dicembre 2022
Torta alle mele e nocciole
Mele e nocciole, unite in questa torta, sono un connubio goloso; volendo si può sostituire la farina 00 con quella integrale e lo zucchero semolato con quello di canna.
venerdì 18 novembre 2022
Cantucci alle mandorle
domenica 13 novembre 2022
Tenerina
martedì 20 settembre 2022
Pasta biscotto
La pasta biscotto ha pochi e semplici ingredienti. E' la base per realizzare il tronchetto di Natale e si può farcire con panna, Nutella, marmellata, creme....
venerdì 16 settembre 2022
Crostata alle mandorle
La crostata alle mandorle sarà anche calorica, ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola, d'altronde, come si può rinunciare a una fetta di pura golosità? 😋
martedì 23 agosto 2022
Rotolo di biscotti al mascarpone
giovedì 11 agosto 2022
Mattonella di biscotti e cioccolato
Il dolce che vi propongo oggi è velocissimo da fare, e anche i meno esperti faranno un figurone nell'offrirlo ai propri ospiti 😄
martedì 9 agosto 2022
Mattonella doppio gusto
Le fragole sono uno dei miei frutti estivi preferiti, così come tra cioccolato bianco, al latte e fondente, quest'ultimo lo preferisco agli altri, unendo quindi fragole e cioccolato fondente in questa mattonella golosissima, io divento la persona più felice del mondo.
martedì 19 luglio 2022
Biscotti al caramello salato
martedì 12 luglio 2022
Liquore al cocco
Il liquore al cocco è una ricetta facile da fare in casa in pochi minuti,perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata. Provatelo sul gelato e, perchè no, come bagna per i vostri pan di spagna.
lunedì 27 giugno 2022
Cheesecake alle ciliegie
martedì 14 giugno 2022
Torta alla panna montata
venerdì 10 giugno 2022
Plumcake al cacao e cocco
mercoledì 1 giugno 2022
Fiamme al cocco
Come riciclare degli albumi? Con queste fiamme al cocco 😋 Semplicissime da fare: basterà solo versare in una ciotola tutti gli ingredienti, dar loro la forma e cuocerli.
Io purtroppo non ho la bocchetta da tasca da pasticcere grande a forma di stella, quindi ho modellato i dolcetti con le mani, ma, se voi l'avete, usatela: devo provvedere a comprarmene una 😅
Fiamme al cocco:
Ingredienti:
(Dosi per 15/20 fiamme circa)
180 gr. di farina di cocco - 130 gr. di zucchero -4 albumi
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, impastate con le mani fino a quando la farina di cocco e lo zucchero avranno assorbito gli albumi. (L'impasto risulterà farinoso).
Con l'impasto ottenuto formate delle palline grandi all'incirca come una noce, e adagiateli su una teglia rivestita con carta forno.
Cuocete in forno a 180° per 15 minuti circa, sono pronti quando assumeranno un bel colore dorato.
Sfornate le fiamme al cocco e lasciate raffreddare.
martedì 24 maggio 2022
Torta salata con salmone e zucchine
lunedì 16 maggio 2022
Bananino
Il liquore alla banana, conosciuto meglio come bananino,vi conquisterà per il suo gusto dolce e cremoso.
Ingredienti:
5 ml di alcool- 4 banane ben mature- 200 ml di panna per dolci da montare- 3 ml di latte intero fresco- 4 hg di zucchero- 1 fialetta di aroma vaniglia
Sbucciate e tagliate le banane a pezzetti, mettetele in un vaso a chiusura ermetica, versateci l'alcool e lasciate in infusione per sette giorni.
Trascorso il tempo, filtrate l'alcool; in un tegame versate il latte, la panna, lo zucchero e la fialetta di aroma alla vaniglia, scaldate a fuoco basso, portate a bollore, cuocete per cinque minuti, poi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Una volta freddo, filtrate il latte, unite l'alcool, mescolate per bene e imbottigliate il bananino.
Pronto per essere bevuto subito .Se volete avere un colore più intenso potete unire al latte del colorante giallo.
giovedì 28 aprile 2022
Liquore alla cannella
Il liquore alla cannella ha un profumo speziato e particolare. Bastano pochi passaggi ed è subito pronto per essere gustato.
Ingredienti:
2 dl dl di alcool 90 - 20 gr di cannella in stecche - 1 fialetta di aroma alla vaniglia - 5 dl di acqua - 5 hg di zucchero
Mettete a macerare la cannella e l'aroma di vaniglia nell'alcool per 10 giorni.
Trascorso il tempo preparate lo sciroppo, facendo bollire a fuoco basso l'acqua con lo zucchero per 5'.
Una volta freddo, unite lo sciroppo all'alcool, filtrate ed imbottigliate.
Il liquore è subito pronto per essere servito.
lunedì 25 aprile 2022
Torta alla ricotta
La torta alla ricotta è semplice e veloce da fare. Se non avete limoni, potete sostituirli con una fialetta di aroma, o, se vi piace, con un bicchierino di limoncello.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia già stesa - 250 gr di ricotta - 4 uova - 3 hg di panna per dolci da montare - 150 gr di zucchero - la buccia grattugiata di un limone più il succo - 3 cucchiai di farina - zucchero a velo per decorare
Accendete il forno a 180°.
Separate gli albumi dai tuorli e montate quest'ultimi con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi; unire la farina, la ricotta, la panna, il succo e la buccia del limone.
Montate a neve ben ferma gli albumi e uniteli alla crema.
Stendete il disco di pasta sfoglia su una teglia, versateci la crema, ripiegate verso l'interno la pasta che fuoriesce dai bordi e infornate.
La cottura varia dai 30 ai 40 minuti, è pronta quanto la superficie del dolce diventa di un bel colore caramello.
Togliete il dolce dallo stampo quando è ben freddo e spolveratelo con abbondante zucchero a velo.
mercoledì 20 aprile 2022
Liquore alla liquirizia
Il mio liquore alla liquirizia somiglia molto a quello di una nota marca che si trova facilmente in commercio. Con queste dosi otterrete circa l 1,2 di liquore.
Ingredienti
1 hg di caramelle alla liquirizia (tipo Golia) - 7 hg di acqua - 7 hg di zucchero - 6 dl di alcool 90°
In una pentola versate l'acqua, lo zucchero e le caramelle; portate a bollore fino a quando le caramelle saranno sciolte. Fate raffreddare.
quando lo sciroppo è freddo,unitevi l'alcool, mescolate, filtrate e imbottigliate.
Il liquore è già pronto per essere servito.
giovedì 14 aprile 2022
Torta frullata al limone
giovedì 7 aprile 2022
Pan di Spagna al cacao
Il Pan di Spagna al cacao è ideale da farcire con panna e Nutella, con crema pasticcera, con confettura di ciliegie o la marmellata di arance, e ancora, semplicemente inzuppato nel caffè latte.
5 uova a temperatura ambiente -50 gr di fecola - 150 gr di zucchero - 75 gr di farina 00 - 30 gr di cacao amaro
Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con un etto di zucchero fino a renderli spumosi. Montate a neve gli albumi e aggiungete il restante zucchero. Mescolate i tuorli con gli albumi delicatamente, il composto non deve perdere l'aria, altrimenti il Pan di Spagna non si gonfierà in cottura.
Setacciate la farina, la fecola e il cacao, uniteli al composto di uova, mescolando sempre delicatamente.
Accendete il forno a una temperatura di 160°.
Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro, versate il composto, infornate e lasciate cuocere per 30 minuti. Sfornate il pan di spagna e sfornatelo quando si sarà raffreddato.