Questa torta ai frutti di bosco ha un gusto delicato e leggero, è perfetta quando inizia il caldo e si ha voglia di qualcosa di fresco, leggero e allo stesso tempo goloso.
Per realizzarla ho usato uno stampo da 18 centimetri col cerchio apribile.
Ingredienti per la pasta biscotto:
140 gr di zucchero- 1 hg di farina- 5 uova- 1 fialetta di aroma vaniglia (oppure la buccia grattugiata di un limone)
Ingredienti per la crema:
2 hg di fragole - 360 gr di jogurt greco - 4 hg di ricotta - 7 gr di gelatina in fogli - 240 gr di zucchero a velo
Ingredienti per la bagna:
un bicchiere d'acqua - 2 cucchiai di zucchero
500 ml di panna fresca - 1 hg di zucchero a velo - frutti di bosco freschi
Iniziate preparando la pasta biscotto:
n una ciotola unite i tuorli, lo zucchero, l'aroma di vaniglia e, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, montate il tutto fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Unite al composto gli albumi montati a neve, mescolando dall'alto verso il basso per non smontare la crema, e per ultima la farina setacciata, mescolando sempre con delicatezza.
Ungete il piatto del forno con del burro, fatevi aderire la carta forno, versate la crema, stendetela bene con una spatola. Dovreste ottenere l'impasto alto un centimetro circa.
Mettete a cuocere in forno caldo a 220° per sei minuti. Non aprite il forno.
Trascorso il tempo, sfornate la pasta biscotto dal forno, toglietela dalla teglia e fatela raffreddare.
Per la bagna:
versate l'acqua e lo zucchero su un pentolino, fate cuocere 5 minuti dal momento dell'ebollizione, mescolando ogni tanto. Lasciate raffreddare.
Per la crema:
mettete in una terrina la ricotta, lo jogurt, lo zucchero a velo e mescolate per bene, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Mettete a bagno la gelatina per circa 10 minuti in acqua fredda.
Frullate le fragole, versate metà purea sulla crema e l'altra metà fatela scaldare in un pentolino. Appena inizia a sobollire, unite la gelatina strizzata, togliete il pentolino dal fuoco, e mescolate fino a quando la gelatina si sarà sciolta; versatela quindi alla crema di jogurt e ricotta. Amalgamate il tutto.
Ritagliate la pasta biscotto in due dischi della circonferenza del vostro stampo. Adagiate sul fondo dello stampo un disco di pasta biscotto, spennellatelo con la bagna aiutandovi con un pennello da cucina. Versate la crema, livellate la superficie, coprite con il secondo disco di pasta biscotto, spennellando anch'esso con la bagna.
Riponete lo stampo in frigo per almeno 4 ore.
Montate la panna a neve ben soda, aggiungetevi lo zucchero a velo, frullate per altri due minuti e conservate in frigo.
Trascorso il tempo, riprendete il vostro dolce, passate una lama lungo i bordi, togliete il cerchio dello stampo, e trasferite la torta su un piatto da portata.
Decoratelo quindi con la panna montata e decorate con i frutti di bosco.