La cheesecake alle ciliegie... che dire: troppo golosa, provatela e fatemi sapere se sbaglio 😃
Io, una volta pronta, taglio la cheesecake a fette e le congelo, così ho sempre una porzione pronta, basterà solo farla scongelare in frigorifero per circa quattro ore.
Ingredienti:
1 kg di ciliegie - 180 gr di zucchero semolato + 5 cucchiai - la buccia grattugiata di un limone - 3 hg di biscotti tipo Saiwa - 150 gr di burro - 5 hg di ricotta - 9 gr di gelatina in fogli - 250 ml di panna fresca
Imburrate uno stampo del diametro di 24 cm e foderate il fondo e le pareti con carta forno.
Snocciolate le ciliegie, mettetele in un tegame, unite 5 cucchiai di zucchero, la buccia grattugiata del limone e fatele cuocere fino a caramellarle. Toglietele dal fuoco e fatele raffreddare.
Per la base:
tritate finemente i biscotti, sciogliete il burro al microonde, unite la polvere di biscotti, amalgamate bene il tutto. Versate il composto sullo stampo, distribuendolo sul fondo e premendo bene col dorso di un cucchiaio. Riponete in frigorifero per 30 minuti.
Per la crema:
mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda.
Montate a neve ben ferma la panna.
Mescolate la ricotta e lo zucchero con un frullino elettrico fino a ottenere una crema liscia, unite la panna, amalgamate il tutto, facendo attenzione a non smontare la panna. Prendete due cucchiai di crema, versatela in un tegamino e fatela scaldare; appena sarà calda togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina leggermente strizzata, mescolando fino al completo scioglimento di quest'ultima: infine unitela alla restante crema, mescolando il tutto con una frusta a mano.
Unite alla crema di ricotta due cucchiai di ciliegie cotte, precedentemente tagliate a pezzettini, amalgamate la frutta al composto; quindi prelevate lo stampo dal frigorifero, versatevi la crema, livellando bene la superficie, e rimettete in frigorifero per almeno 4-5 ore.
Trascorso il tempo, riprendete il dolce, toglietelo dallo stampo, adagiatelo su un piatto da portata, e decorate la superficie con le restanti ciliegie.
Nessun commento:
Posta un commento