pasticceria salata

venerdì 19 febbraio 2021

Pasta frolla sablè

 


Non è difficile fare la pasta frolla, basta solo avere qualche accorgimento:
-Il burro e i tuorli d'uovo devono essere freddi;
-L'impasto va lavorato poco, è importante usare gli ingredienti freddi, se prima di impastare avete le mani calde lavatele sotto l'acqua fredda;
-Per stendere la pasta frolla col mattarello io uso un foglio di carta forno sopra e un foglio sotto, così la pasta non si attacca sul piano da lavoro nè sul mattarello;
-Prima di infornarla, la lascio raffreddare ancora un pò in frigorifero, così, in cottura non si ritira, resta "in forma";
-Se volete fare una pasta frolla al cacao basta cambiare la dose di farina: mettetene 2 hg e aggiungete 50 gr di cacao amaro in polvere;
-La pasta frolla si può congelare, basta darle la forma di un panetto e avvolgerla nella carta pellicola o in un sacchetto per alimenti, al momento del suo utilizzo, fatela scongelare in frigo almeno un giorno prima;
-La pasta frolla va cotta a una temperatura piuttosto alta, il forno deve essere impostato a 180°.

Questa ricetta è ideale sia per fare delle crostate che per dei biscotti.

Dosi per coprire uno stampo da 24 cm di diametro
Oppure:
dosi per 30 biscotti circa

Ingredienti:
250 gr di farina 00 -125 gr di burro-1 hg di zucchero a velo-2 tuorli

Ingredienti per la pasta frolla al cacao:

200 gr di farina 00- 50 gr di cacao amaro-
125 gr di burro-1 hg di zucchero a velo-2 tuorli

 
Mettete la farina e il burro nel bicchiere del robot da cucina, frullate fino ad avere un composto sabbioso.
Trasferite la farina in una ciotola, unite lo zucchero a velo e i due tuorli, impastate il tutto velocemente, poi formate la vostra crostata o biscotti, fate riposare in frigo almeno un'ora prima di infornare.
Se fate la crostata, una volta messo il ripieno sulla frolla (cioccolato, creme, marmellate, confetture) mettete lo stampo in frigo almeno mezz'ora prima di decorarla con le strisce di frolla, questo eviterà che le strisce affondino sul ripieno.

Nessun commento:

Posta un commento