pasticceria salata

Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

giovedì 19 giugno 2025

Biscotti girandola


 

Biscotti girandola:
(Dose per circa 16 biscotti)

Per la frolla bianca:

250 gr di farina 00- 1 hg di zucchero a velo - 125 gr di burro - 2 tuorli
Per la frolla al cacao:

200 gr di farina 00 -1 hg di zucchero a velo - 125 gr di burro - 2 tuorli - 50 gr di cacao amaro in polvere

Mettete la farina e il burro nel frullatore e azionate fino a quando la farina avrà assorbito tutto il burro, versate poi il tutto  in una ciotola, unite lo zucchero e i tuorli e impastate velocemente.
Stesso procedimento per la pasta frolla al cacao.

Stendete le due paste in una sfoglia sottile (circa 3 mm,io uso la carta da forno, così la pasta non si appiccica sulla spianatoia e non si rompe quando la devo sollevare),spennellate la sfoglia bianca con l'albume, adagiate sopra la pasta frolla al cacao e pressate leggermente in modo da far attaccare i due impasti.

Rifilate i bordi in modo da avere un rettangolo, spennellate la frolla al cacao con altro albume e rotolate la pasta dalla parte stretta (se si dovesse rompere mentre l'arrotolate non preoccupatevi, potete modellare il rotolo con le mani).

Avvolgete il cilindro di pasta sulla carta forno e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Scaldate il forno a 180°.Togliete il rotolo dalla carta e tagliatelo a fette di circa un centimetro, adagiate le girelle su una teglia rivestita di carta forno ed infornate per circa 10 minuti.

Sfornateli e fateli raffreddare prima di sistemarli su un vassoio o su una scatola di biscotti.

venerdì 14 febbraio 2025

Cuori di pasta frolla


 Morbida pasta frolla e cremoso ripieno di crema alla nocciola, una golosità unica. Preparati per il mio compagno come regalino per San Valentino, perfetti da fare anche in altre occasioni dando ai biscotti altre forme. A piacere potete sostituire la crema alle nocciole con quella al pistacchio, col caramello salato...

Un consiglio quando dovete bagnare i biscotti con l'alchermes e non volete ritrovarvi con le mani rosse: usate i guanti in lattice.

Ingredienti:

250 gr di farina 00 - 125 gr di burro freddo - 2 tuorli - 100 gr di zucchero a velo - 80 ml di alchermes - 80 ml di acqua - crema spalmabile alle nocciole q.b. - zucchero semolato q,b.

Iniziate preparando la frolla: in un mixer frullate il burro e la farina fino ad avere un composto sabbioso, trasferite tutto in una ciotola, aggiungete i tuorli, lo zucchero a velo e impastate il tutto velocemente.

Stendete la frolla a uno spessore di 3/4 millimetri, tagliate i biscotti con due stampi a forma di cuore, uno piccolo uno un pò più grande. Al centro dei cuori più piccoli mettete un pò di crema alle nocciole, copriteli con i cuori più grandi, premete leggermente i bordi, infine riprendete lo stampo a cuore piccolo e rifilate i biscotti. Adagiate i vostri cuori di pasta frolla su un vassoio e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Passato il tempo, rivestite la leccarda del forno con carta forno, adagiate i biscotti e infornate in forno già caldo a 180° per circa 10/15 minuti, sfornateli quando inizieranno a colorare: fate raffreddare.

In una ciotola versate l'acqua e l'alchermes, mescolate, inzuppate velocemente i cuori e infine cospargeteli di zucchero semolato.

martedì 3 dicembre 2024

Biscotti di albumi



Quando si fa la pasta frolla non si sa mai come riutilizzare gli albumi. Questi biscotti usando solo i bianchi d'uovo sono un'ottima alternativa alle solite meringhe, poi, essendo asciutte, si conservano per molti giorni, ideali quindi anche per regalarli.
Ingredienti:
1 hg di albumi - 1 hg di zucchero semolato - 1 hg di farina 00 - 150 gr di mandorle non pelate
Mettete gli albumi in una ciotola e montateli con le fruste elettriche a neve ben ferma. Unite lo zucchero e continuate sbattere il composto per almeno cinque minuti. Aggiungete quindi la farina setacciata e inglobatela al composto mescolando con una spatola dall'alto verso il basso, in modo tale da non smontare gli albumi; infine unite le mandorle, e mescolate sempre il tutto con delicatezza.
Foderate uno stampo da plumcake con carta forno precedentemente bagnata e strizzata, versatevi il composto di albumi e infornate a forno modalità statica già caldo a 180° per 25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Dopodichè togliete il dolce dallo stampo, eliminate la carta forno, e tagliate a fette sottili di circa mm 2 il dolce, mettete le fettine sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e infornate nuovamente sempre forno modalità statica impostato a 150° per altri 15 minuti.
Controllate la cottura dei biscotti, appena diventeranno dorati sfornateli e fateli raffreddare su una griglia.

 

lunedì 28 ottobre 2024

Biscotti al cacao e caffè


 

Biscotti al cacao e caffè: abbinamento perfetto per chi, come me, ama il cacao e il caffè.
Consiglio per la cottura: ogni forno è a sè, io per sicurezza ho prima infornato un solo biscotto, essendo scuri non è facile capire quando sono cotti, col rischio di bruciare tutto: cosi facendo la cottura dei biscotti sul mio forno è stata di 15 minuti, fate anche voi una prova per essere certi di non rovinare i vostri biscotti.
Ingredienti:
180 gr. di burro morbido - 40 gr. di zucchero di canna - 50 gr. di zucchero a velo - 15 gr. di un tuorlo sodo - 200 gr. di farina 00 - 20 gr. di cacao amaro - 50 gr. di fecola di patate - 15 gr. di caffè macinato
Preparate un uovo sodo, una vola cotto sgusciatelo, prendete il tuorlo e passatelo a setaccio.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto compatto; avvolgetelo nella pellicola e mettete a rassodare l'impasto in frigo per almeno due ore.
Passato il tempo, preriscaldate il forno in modalità statica a 180°.
riprendete la pasta frolla, stendetela cn l'aiuto del mattarello a uno spessore di circa un centimetro. Ritagliare i biscotti con uno stampino della forma che più vi piace, adagiate quindi i biscotti su una placca ricoperta con carta forno e infornate per 15 minuti.

venerdì 13 gennaio 2023

Pasticcini alle mandorle e cacao


 

I pasticcini alle mandorle sono buonissimi accompagnati con un caffè, oppure serviti a merenda con una tazza di tè.
Essendo privi di farina sono perfetti per le persone celiache.
Ingredienti:
250 gr di mandorle pelate - 2 albumi - 4 cucchiai rasi di cacao amaro in polvere - 100 gr di zucchero semolato - mandorle intere pelate q.b. - zucchero a velo e zucchero semolato q.b.
Versate le mandorle, lo zucchero e il cacao nel robot, tritate tutto non necessariamente a farina sottile.
Aggiungete gli albumi senza montare e mescolate.
Prelevate l’impasto e formate delle palline grandi più o meno come delle noci, ripassatele nello zucchero semolato poi nello zucchero a velo.
Sistematele sulla placca del forno, premete su ogni pallina una mandorla.
Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.

venerdì 18 novembre 2022

Cantucci alle mandorle


 

Il vantaggio dei cantucci è la loro lunga conservazione, quindi potrebbero essere un dolce regalo con l'avvicinarsi delle feste natalizie.
Quelli che vi propongo oggi sono i classici con le mandorle, veloci e di facile realizzazione.

Ingredienti:
270 gr di farina 00 - 150 gr di zucchero semolato - 150 g di mandorle sgusciate - 2 uova - 8 gr di lievito per dolci -
scorza grattugiata di 1 limone -1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una fialetta di essenza) - 1 pizzico di sale fino
In una ciotola capiente sgusciate le uova, unite il sale, l’estratto di vaniglia e lo zucchero, amalgamate gli ingredienti con una frusta.
Aggiungete la farina, il lievito setacciato e la scorza del limone, mescolate fino a quando l’impasto diventa omogeneo.
Unite le mandorle e mescolate fino a farle distribuire nell’impasto, mettete l’impasto in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Dividete l’impasto a metà e formate dei filoni, poggiateli distanziati su una placca rivestita con carta da forno.
Cuocete in forno caldo a 180° modalità ventilato per 25 minuti circa, quando iniziano a dorare toglieteli e fateli intiepidire.
Con un coltello da pane tagliate a fette ogni filone, rimettete tutto sulla placca da forno e rimettete in forno per altri 8-10 minuti circa, devono dorare esternamente.
Sfornateli, fateli raffreddare e conservateli in un barattolo di vetro o di latta.

martedì 19 luglio 2022

Biscotti al caramello salato


 

Veloci e facilissimi da fare: i biscotti al caramello salato sono davvero golosi. La ricetta non ha dosi, la quantità della farina che va aggiunta al caramello varia in base a quanta essa viene assorbita.
Ingredienti:
caramello salato (per la ricetta cliccate il link: https://ledolcezzediaida.blogspot.com/2021/05/attenzione-caramello-salato-puo.html )
- farina q.b. - un cucchiaio di zucchero semolato (o, se preferite, di canna)
Fate raffreddare il caramello, una volta freddo mettetelo in una ciotola, unite lo zucchero e tanta farina quanto basta a ottenere un impasto morbido e compatto.
Avvolgete l'impasto su carta pellicola e lasciate riposare in frigo per un'ora.
Trascorso il tempo, stendete l'impasto a uno spessore di 1/2 cm circa, formate i biscotti con uno stampino, adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno già caldo per 10 minuti.
Sfornateli e lasciateli raffreddare.

giovedì 17 febbraio 2022

Biscotti al pistacchio


 

 

Alzi la mano chi non ama i pistacchi ✋ Questi biscotti sono perfetti per una colazione golosa. Volendo si possono decorare immergendoli per metà nel cioccolato fondente fuso, oppure, invece di realizzare i biscotti, si può usare questa frolla per una crostata farcita con crema alle nocciole.
 
Ingredienti:
 
150 gr di farina 00 - 250 gr di farina di pistacchi - 2 tuorli - 1 hg di zucchero a velo - 150 gr di burro
 
Impastate tutti gli ingredienti, fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
Stendete la pasta frolla a uno spessore di 5 millimetri circa, tagliate i biscotti con una formina, adagiateli su una leccarda rivestita con carta forno e riponete in frigo per circa mezz'ora ( il riposo in frigo aiuterà i vostri biscotti a non perdere la loro forma in cottura).
Cuocete quindi i biscotti in forno già caldo a 180° per 10/15 minuti.
Sfornateli e fateli raffreddare.

sabato 29 gennaio 2022

Cantucci vegani


 

Finalmente, dopo un piccolo problema personale, sono tornata con le mie dolcezze.
Questi cantucci sono perfetti per chi ha problemi di intolleranze ai latticini e alle farine raffinate. Io, per questi cantucci vegani, ho usato la bevanda alle mandorle, ma potete sostiturla con quella di riso, di avena... Semplici nel realizzarli, basterà impastare tutti gli ingredienti insieme, si conservano riposti in una scatola di latta per un mese.
Provateli!
Ingredienti:
1 hg di farina di nocciole - 2 hg di farina integrale - 50 gr di farina di riso - 70 gr di olio di emi di girasole - 150 gr di bevanda alla mandorla - 100 gr di zucchero di canna - 80 gr di gocce di cioccolato fondente - 1 pizzico di bicarbonato 1 pizzico di sale - 40 gr di mandorle a lamelle - 20 gr di pinoli
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, amalgamate bene con le mani, fino a ottenere un panetto morbido.
Dividete l'impasto in due parti uguali, mettete una parte di impasto su un foglio di carta forno e, aiutandovi con la carta, date all'impasto una forma a filoncino, ripetete l'operazione con il rimanente impasto.
Adagiate i filoncini sulla leccarda rivestita con carta forno, lasciandoli distanziati, e cuocete in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
Passato il tempo, togliete la teglia dal forno, fate intiepidire i filoncini; quindi tagliateli a tocchetti e rimetteteli in forno per altri 10 minuti circa.
Sfornateli e fateli raffreddare prima di riporli in una scatola di latta.

mercoledì 15 dicembre 2021

Biscotti al cocco


 

Questi biscotti al cocco sono facilissimi e veloci da preparare, perfetti per una merenda con un buon tè caldo.
Io, per aromatizzarli, ho usato l'aroma alla vaniglia, ma potete sostituirlo con quello che vi piace di più.
Ingredienti:
2 hg di farina di cocco - 2 hg di fecola di patate - 160 gr. di zucchero - una fialetta di aroma vaniglia - 180 ml di olio di semi di girasole - 2 uova - zucchero a velo q.b.
In un contenitore mettete le uova, iniziate a frullare, quando saranno montate unite lo zucchero e l'aroma scelto, continuate a montare. Aggiungete quindi la fecola e la farina di cocco, impastate il tutto con l'aiuto di un cucchiaio; formate tante palline grandi all'incirca come una noce, adagiatele su una teglia rivestita di carta forno, infine riponete i biscotti in frigorifero per circa mezz'ora.
Cuocete i biscotti in forno caldo a 180° per 12 minuti.
Una volta cotti, sfornateli, fateli raffreddare e cospargeteli di zucchero a velo.

giovedì 9 dicembre 2021

Biscotti speziati al cioccolato


 

Amo il Natale, i suoi colori, l'aria di festa che si respira, i profumi... e, ovviamente i dolci 😋
Oggi vi propongo i miei biscotti speziati al cioccolato. Come spezie ho usato il pisto, un mix pepe, cannella, noce moscata e anice stellato. Lo trovate nei grandi supermercati o nelle drogherie.
Ingredienti:
200 gr. di farina 00 - 50 gr. di cacao amaro - 2 tuorli - 100 gr. di zucchero a velo - 130 gr. di burro - 2 cucchiaini di pisto - granella di zucchero q.b.
Mettete la farina e il burro in un robot da cucina e frullate fino a ottenere un composto sabbioso; trasferite il tutto in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, i tuorli e due cucchiaini di pesto (per un gusto più intenso potete aggiungere un cucchiaino in più). Impastate il tutto velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Stendete la pasta frolla con il mattarello a uno spessore di 5 mm circa, con l'aiuto di uno stampino intagliate i biscotti, adagiateli su una leccarda del forno, decorateli con la granella di zucchero, pressandola leggermente con le dita.
Fate riposare i biscotti in frigo per circa 30 minuti.
Infine cuoceteli in forno già caldo a 180° per 10 minuti.
Sfornateli e fateli raffreddare.

venerdì 26 novembre 2021

Biscotti con farina di castagne


 

Questi biscotti con la farina di castagne sono perfetti per la vostra colazione. Questa frolla è perfetta anche per realizzare una crostata con della crema alle nocciole: una vera gioia per i golosi.
Ingredienti:
250 gr. di farina di castagne - 250 gr. di farina 00 - 150 gr. di zucchero di canna - 250 gr. di burro morbido - 1 uovo intero più un tuorlo 4 cucchiai di latte - 8 gr. di lievito per dolci
Montate a crema il burro con lo zucchero, quando sarà ben montato aggiungete l'uovo e il tuorlo, il latte, e continuate a montare; unite quindi tutti gli altri ingredienti, impastate fino a ottenere un impasto morbido.
Stendete la pasta, con l'aiuto di un mattarello, a uno spessore di 5 mm, circa, ricavate i biscotti con uno stampino; adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e fate rassodare in frigorifero per circa mezz'ora.
Infine cuocete i vostri biscotti in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa.

domenica 23 maggio 2021

Biscotti di pasta frolla montata


 

Questi biscotti di pasta frolla montata si sciolgono in bocca ❤
Ingredienti:
400 gr farina 00 - 100 gr di fecola di patate - 180 gr di zucchero a velo - 320 gr di burro a temperatura ambiente - 2 uova a temperature ambiente - 2 fialette di aroma vaniglia - 6 gr di lievito per dolci - 200 gr di cioccolato fondente- ciliegie candite- granella di nocciole e di pistacchi - mandorle- nocciole
Mettete il burro nella ciotola di una planetaria dotata di frusta e montate il burro fino a ottenere una crema. Unire lo zucchero a velo, l’aroma e montare ancora fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Sbattete le uova e versatele a filo sulla crema di burro.
Sostituite la frusta della planetaria con la foglia. Setacciate la farina con il lievito e la fecola, unite le polveri alla crema, un cucchiaio per volta, e a bassa velocità; fate montare il tutto per bene.
Mettete la crema in una sach a poche dotata di beccuccio a stella (o, se preferite, liscia). Rivestite due teglie di carta forno (consiglio perchè la carta non si muova: fissatela agli angoli con una punta di crema) e formate i vostri biscotti con le forme che più vi piacciono: bastoncini, ferri di cavallo, ciuffetti: decorate quest'ultimi mettendo al centro mezza ciliegia candita, una nocciola e una mandorla.
Fate riposare le teglie in frigo per almeno un'ora.
Passato il tempo, cuocete i biscotti in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa: controllate sempre la cottura dei biscotti, saranno cotti appena inizieranno a dorarsi.
Sfornateli e fateli raffreddare.
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, una volta fuso, immergete le punte dei ferri di cavallo e dei bastoncini, poggiateli su un foglio di carta forno e decorateli con la granella di nocciole e di pistacchi. Lasciate asciugare, infine disponete i vostri biscotti di pasta frolla su di un vassoio.

domenica 9 maggio 2021

Pasta di mandorle


 

Con queste dosi otterrete 18/20 pezzi
Ingredienti:
2 albumi- 250 gr. di farina di mandorle - 160 gr. di zucchero a velo- 4 gocce di essenza alla mandorla- ciliege candite q.b.- mandorle pelate intere q.b.
Mettete gli albumi all’interno di una ciotola e sbatteteli con una frusta a mano fino a quando inizierà a formarsi una schiuma.
Unite lo zucchero a velo, la farina di mandorle e l'essenza, amalgamate il tutto fino a ottenere un panetto un pò appiccicoso; avvolgetelo nella pellicola e fate rassodare in frigo per almeno due ore.
Trascorso il tempo, prendete la pasta di mandorle e formate delle palline grandi come una noce, alcune palline passatele nello zucchero a velo, le altre nello zucchero semolato; adagiate i biscotti su una teglia rivestita con carta forno.
Schiacciate la parte centrale dei biscotti passati sullo zucchero semolato con il dito e adagiate sopra in alcuni mezza ciliegia candita, i rimanenti con una mandorla, esercitando una leggera pressione così che si fissi perfettamente.
Cuocete in forno già caldo in funzione ventilata a 170° per 15 minuti.
Fate attenzione durante la cottura dei biscotti, non devono prendere colore, rischierebbero di perdere la loro morbidezza.

martedì 2 marzo 2021

Baci di dama


 

I baci di dama sono indubbiamente i miei biscotti preferiti.
Con le dosi di questa ricetta si ottengono all'incirca 150 biscotti, potete dimezzare le dosi, oppure, come ho fatto io, avvolgere metà impasto su carta pellicola e conservare in freezer fino al prossimo utilizzo. Ricetta di Igino Massari
 
Ingredienti:
3 hg di burro a temperatura ambiente - 3 hg di zucchero - 3 hg di farina di nocciole - 50 gr di albume - 3 hg di farina 00 - 1 hg di cioccolato fondente
 
Mettete il burro e lo zucchero nella ciotola della planetaria munita di spatola a foglia, azionate a bassa velocità finchè i due ingredienti saranno ben amalgamati; aggiungete la farina di nocciole, riazionate la planetaria. Unite l'albume, fate mescolare per un minuto sempre a bassa velocità, infine incorporate la farina setacciata, facendo mescolare sempre a bassa velocità.
Trasferite l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, compattatelo, poi avvolgetelo sulla pellicola e lasciate riposare in frigo per circa due ore.
Passato il tempo, prendete il vostro panetto, formate tante palline del peso di 4 gr l'una e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno: mettete poi la teglia in frigo per circa mezz'ora.
Cuocete i biscotti in forno già caldo a 180° modalità statica per 12 minuti; togliete dal forno e fateli raffreddare.
Fondete il cioccolato a bagnomaria. Fate raffreddare fino a ottenere una consistenza morbida e spessa. Con un cucchiaino prendete la base di un biscotto, aggiungete il cioccolato al centro e richiudete pressando leggermente (potete usare anche una sac à poche).
Disponete tutti i baci di dama alle nocciole in un vassoio e fateli riposare per bene prima di servirli

giovedì 25 febbraio 2021

Biscotti integrali


 

Con queste dosi otterrete circa 36 pezzi

 Ingredienti:
 
330 gr di farina integrale - 100 gr olio di semi girasole - 1 uovo intero - 2 tuorli d’uovo - 130 gr di zucchero di canna più due cucchiai - la buccia grattugiata di 1 limone- un'essenza di limone
 
Prima di tutto, montate con l’aiuto delle fruste elettriche le uova, 130 gr di zucchero, la buccia e l'essenza del limone per 1 minuto, fino ad ottenere un composto spumoso, versate l’olio a filo e proseguite a montare fino ad amalgamare il tutto.
Unite la farina e impastate con le mani.
Formate un panetto, stendetelo con il mattarello fino a ottenere uno soessore di circa mezzo cm. Con uno stampino ricavate i vostri biscotti; adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, cospargeteli con un pò di zucchero di canna, cuocete in forno già caldo a 180° modalità ventilata per 13 minuti.
Sfornateli e lasciateli raffreddare prima di riporli in un contenitore ermetico.

lunedì 22 febbraio 2021

Chocolate Crinkles cookies (Biscotti crepati al cioccolato)


 

 Con queste dosi vengono circa 30 biscotti
 
Ingredienti:
 
180 gr di cioccolato fondente-200 gr di farina 00- 60 gr di burro- 150 gr di zucchero semolato + qualche cucchiaio per la copertura-2 uova-1 cucchiaino di vaniglia (o essenza)-1 cucchiaino di lievito- 200 gr circa di zucchero a velo per la copertura dei biscotti
 
Sciogliete il cioccolato insieme al burro a bagnomaria, lasciate intiepidire.
Nel frattempo montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 1 minuto, unite il cioccolato fuso freddo, mescolando con un cucchiaio, aggiungete farina e lievito ben setacciato. Impastate pochi secondi con le mani per creare l’impasto; mettetelo quindi in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate raffreddare in frigo per almeno 3 h (deve risultare duro).
Passato il tempo, riprendete l'impasto, formate poi tante palline dal peso di gr 18, poi passatele prima nello zucchero semolato e dopo nello zucchero a velo (abbondate tranquillamente con lo zucchero a velo, una volta cotti le crepe saranno belle evidenti), adagiate i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e poneteli in frigo per altri 30 minuti.
Scaldate il forno a 180° in modalità statico, infornate i biscotti per 12 minuti. Cuocete una teglia alla volta. Sfornateli e fateli raffreddare prima di riporli sul piatto da portata.
Consiglio: ogni forno è diverso, provate a cucinare prima un solo biscotto, una volta cotto dovrà risultare croccante fuori e morbido dentro, solo allora saprete se aggiungere o togliere un minuto di cottura da quello consigliato sulla mia ricetta.

mercoledì 17 febbraio 2021

Nutellotti


Con queste dosi escono circa 15 dolcetti

 Ingredienti:

150 gr di Nutella-180 gr di farina-un uovo

Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolate per bene fino ad ottenere un impasto compatto. Lasciate riposare in frigo per circa 15 minuti. Prendete l'impasto e formate delle palline grandi poco più di una noce, adagiateli distanziati su una teglia rivestita con carta forno. Con il polpastrello praticate un incavo al centro dei dolcetti. Cuocete in forno caldo a 170° per 10 minuti. Sfornate i nutellotti, fateli raffreddare e riempite gli incavi con dell'altra nutella, magari aiutandovi con una siringa per dolci.