pasticceria salata

mercoledì 5 febbraio 2025

Fritole veneziane (frittelle veneziane)


Le fritole veneziane sono il classico dei dolci fritti veneti nel periodo carnevalesco. Semplici da fare, ma buonissime: una tira l'altra 😊
Con queste dosi otterrete circa 40 frittelle.

Ingredienti:

15 gr di lievito di birra fresco - 50 gr di zucchero semolato - la buccia di un'arancia grattugiata - un bicchierino di grappa - 350 gr di farina 00 - un pizzico di sale - 150 gr di latte - 50 gr di burro morbido - 2 uova - 100 gr di uvetta - 100 gr di pinoli - olio di arachidi - zucchero semolato per decorare q.b.

Mettete l'uvetta in ammollo in acqua tiepida per 30 minuti.

Scaldate il latte fino a farlo intiepidire, versatelo su una ciotola capiente, unite il lievito e mescolate fino a farlo sciogliere del tutto.

Sbattete leggermente le uova, versatele sul latte, mescolate. Aggiungete la farina setacciata, una volta amalgamata al composto di latte e uova unite la grappa, la buccia grattugiata dell'arancia, il burro, il sale, e mescolate il tutto.

Infine unite i pinoli e l'uvetta ben strizzata, amalgamate per bene il tutto. Coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare l'impasto per due ore.

Passato il tempo, versate l'olio in una padella, portate a temperatura di 170°, una volta caldo, iniziate a friggere le vostre frittelle prelevando un poco di impasto per volta con l'aiuto di un cucchiaio, friggetene poche per volta. 

Una volta che avranno assunto un bel colore dorato, scolatele e fatele asciugare su carta assorbente, una volta raffreddate passatele sullo zucchero semolato, ponetele poi su un vassoio da portata.



Nessun commento:

Posta un commento