Le castagnole sono uno dei dolci fritti tipici del periodo di carnevale.
Io ho aromatizzato l'impasto con la buccia grattugiata di un arancia e del rum, potete sostituire con della buccia di arancia, della grappa o dell'anice. A piacere potete passare le vostre castagnole nello zucchero a velo o quello semolato.
Con queste dosi otterrete circa 45 pz.
Ingredienti:
2 uova - 80 gr di zucchero semolato - 300 gr di farina 00 - 50 gr di burro morbido - la scorza grattugiata di un'arancia - un bicchierino di rum - 8 gr di lievito per dolci - olio di semi di girasole q.b. - zucchero a velo o semolato q.b.
In una ciotola sgusciate le uova, sbattetele con una forchetta, unite poi la farina, il burro, la scorza d'arancia grattugiata, il rum, il lievito, e impastate il tutto fino a ottenere un impasto morbido e compatto. Avvolgetelo su pellicola e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Passato il tempo, prelevate l'impasto, suddividetelo in tre parti, stendeteli formando dei filoncini e tagliateli della misura di circa due cm., infine date a ogni castagnola la classica forma rotonda.
Friggete le castagnole in olio caldo, cuocetene poche alla volta, perchè l'olio tenderà a schiumare. Scolatele quando avranno assunto un bel colore dorato, fatele asciugare su carta assorbente.
Una volte fredde, passate le vostre castagnole sullo zucchero a velo o, se preferite, lo zucchero semolato.
Nessun commento:
Posta un commento