Romagna= cappelletti e piadine e finalmente le ho fatte. Con queste dosi si ottengono circa 15 piadine.
Ingredienti:
Un chilo di farina 00- un cucchiaino di miele- 125 gr di strutto- due bustine di lievito per prodotti da forno salati ( tipo pizzaiolo Pane Angeli-)- 200 ml di latte- 200 ml di acqua- due cucchiaini di sale fino
In un pentolino versate l'acqua e il latte, fate scaldare fino a renderli tiepidi.
In una ciotola versate la farina, lo strutto, il sale, le due bustine di lievito, il miele, aggiungete un po' alla volta il latte e l'acqua tiepidi, impastate il tutto.
Rovesciate l'impasto su un piano da lavoro, e continuate a lavorare la pasta fino a renderla liscia ed elastica.
Stendete la pasta col mattarello fino ad averla dello spessore di 3/4 millimetri, e tagliateli a dischi di 20 cm di diametro; bucherellate con i rebbi di una forchetta.
Scaldate una padella antiaderente, quando sarà calda cuocete le piadine, girandole quando avranno avranno assunto un colore dorato.
Volendo le potete conservare le piadine in freezer dentro un sacchetto di plastica, al momento del consumo basterà scaldarle ancora congelate in una padella preventivamente scaldata.
Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
Visualizzazione post con etichetta pasticceria salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasticceria salata. Mostra tutti i post
martedì 20 febbraio 2024
Piadine
martedì 24 maggio 2022
Torta salata con salmone e zucchine
Il salmone e le zucchine, se unite, formano una coppia perfetta. Sono, spesso e volentieri, abbinate con la pasta o col riso, ma sono perfette anche per questa torta salata.
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia - 5 uova - 2 zucchine - un etto di salmone affumicato - olio evo - sale
Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi, fatele poi appassire in una padella con due cucchiai di olio.
In una ciotola sbattete le uova, salate, unite il salmone tagliato a pezzettini e le zucchine.
Adagiate la pasta sfoglia in una teglia rotonda e versatevi il composto di uova.
Con l'altra pasta ritagliate delle strisce da adagiare sopra la torta formando una grata.
Cuocete in forno caldo a 180° per 30/40 minuti.
giovedì 20 maggio 2021
Torta salata con patate e cipolle
Ingredienti:
3 hg di farina 00-250 gr di burro-70 ml di acqua fredda-8 hg di patate-3 cipolle grandi-3 uova-250 ml di panna fresca-sale e pepe q.b.-prezzemolo tritato q.b.-noce moscata q.b.
Per prima cosa preparate la pasta brisè:
mettete nel robot la farina e 150 gr burro freddo, frullate fino a ottenere un composto sabbioso. Versate la miscela in una ciotola, unite un pizzico di sale, l'acqua fredda e lavorate velocemente il tutto fino a ottenere una pasta liscia ed elastica; avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo.
Pelate le patate, tagliatele a fette spesse di 5 mm circa e scottatele in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare.
Pulite e affettate finemente le cipolle, mettete un etto di burro in untegame, versate le cipolle e fatele appassire a fiamma dolce;salate e pepate.
In una ciotola rompete le uva, versatevi la panna, unite il prezzemolo, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e sbattete il composto.
Stendete la pasta brisè in una sfoglia spessa circa 1/2 cm, adagiatela su una tortiera di 26 cm di diametro imburrata e infarinata, tagliate la pasta in eccesso, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Mettete sul fondo il primo strato di cipolle, poi le patate e così via fino a finire l'ultimo strato con le patate (con queste dosi a me son venuti fuori tre strati di patate), infine versate sopra il composto di uova e infornate in forno caldo a 180° per 30/40 minuti, la torta salata è pronta quando la superficie avrà assunto un bel colore dorato.
Lasciatela intiepidire prima di sfornarla.
domenica 28 febbraio 2021
Biscotti salati al parmigiano
Ecco una simpatica alternativa alle solite pizzette da proporre per un aperitivo, dei biscotti salati. Potete usare qualsiasi spezia avete in cucina, dalla paprika al timo...
Ingredienti:
(Dosi per circa 20 biscotti)
125 gr. di farina 00 - 1 hg di parmigiano grattugiato - 1 hg di burro - un pizzico di sale - un pizzico di pepe - 1 albume - semi di papavero/sesamo/pinoli/mandorle a scaglie q.b.
In una ciotola versate la farina, unite il burro, il sale e il pepe e impastate il tutto fino a ottenere una pasta liscia e compatta.
Mettete la pasta tra due fogli di carta forno e tiratela col mattarello fino ad avere uno spessore di 1/2 cm circa; ritagliatela con degli stampini per biscotti, adagiate ogni pezzo su una teglia foderata con carta forno.
Spennellate i biscotti con un albume sbattuto, decorate con le spezie, e cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti, dovranno prendere un bel colore dorato.
Una volta cotti sfornateli e metteteli su un piatto da portata.
Iscriviti a:
Post (Atom)