pasticceria salata

martedì 2 marzo 2021

Baci di dama


 

I baci di dama sono indubbiamente i miei biscotti preferiti.
Con le dosi di questa ricetta si ottengono all'incirca 150 biscotti, potete dimezzare le dosi, oppure, come ho fatto io, avvolgere metà impasto su carta pellicola e conservare in freezer fino al prossimo utilizzo. Ricetta di Igino Massari
 
Ingredienti:
3 hg di burro a temperatura ambiente - 3 hg di zucchero - 3 hg di farina di nocciole - 50 gr di albume - 3 hg di farina 00 - 1 hg di cioccolato fondente
 
Mettete il burro e lo zucchero nella ciotola della planetaria munita di spatola a foglia, azionate a bassa velocità finchè i due ingredienti saranno ben amalgamati; aggiungete la farina di nocciole, riazionate la planetaria. Unite l'albume, fate mescolare per un minuto sempre a bassa velocità, infine incorporate la farina setacciata, facendo mescolare sempre a bassa velocità.
Trasferite l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, compattatelo, poi avvolgetelo sulla pellicola e lasciate riposare in frigo per circa due ore.
Passato il tempo, prendete il vostro panetto, formate tante palline del peso di 4 gr l'una e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno: mettete poi la teglia in frigo per circa mezz'ora.
Cuocete i biscotti in forno già caldo a 180° modalità statica per 12 minuti; togliete dal forno e fateli raffreddare.
Fondete il cioccolato a bagnomaria. Fate raffreddare fino a ottenere una consistenza morbida e spessa. Con un cucchiaino prendete la base di un biscotto, aggiungete il cioccolato al centro e richiudete pressando leggermente (potete usare anche una sac à poche).
Disponete tutti i baci di dama alle nocciole in un vassoio e fateli riposare per bene prima di servirli

Nessun commento:

Posta un commento