pasticceria salata

venerdì 12 marzo 2021

Cheesecake al limone


 Versione molto semplice della cheesecake al limone. Potete usare lo yogurt alla frutta che vi piace di più.

Ingredienti:

2 hg di biscotti secchi - 1 hg di burro - 5 hg di yogurt al limone - 5 hg di panna fresca da montare - la buccia grattugiata di un limone ( o una fialetta di aroma) - 12 gr di colla di pesce - una bustina di tortagel Paneangeli - colorante alimentare giallo - una fialetta di aroma al limone

Foderate il fondo di uno stampo a cerniera della misura di cm 24 con carta forno.
Fate sciogliere il burro in un pentolino, togliete dal fuoco, unite i biscotti tritati finemente, mescolate bene il tutto e versate il composto sullo stampo, distribuendolo bene e compattandolo col dorso del cucchiaio; mettete lo stampo in frigorifero per almeno dieci minuti.
Nel frattempo preparate la crema:
mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per dieci minuti.
Montate a neve ben ferma la panna, aggiungete lo yogurt e la buccia del limone grattugiata,mescolando delicatamente per non smontare la panna. se la crema non è abbastanza dolce potete addolcirla con un pò di zucchero a velo.
In un pentolino scaldate 3 cucchiai di acqua, quando sarà calda (non deve bollire) unite la gelatina strizzata, mescolatela fino a farla sciogliere per bene, unitela alla crema, mescolate il tutto con una frusta da cucina.
Versate il composto nello stampo e mettete in frigo per almeno tre ore.
Trascorso il tempo, riprendete il vostro dolce, passate una lama intorno alla circonferenza della cheesecake,coprite la superficie con un foglio di carta forno, mettete sopra un piatto, rovesciate lo stampo e toglietelo con delicatezza, rovesciate di nuovo il dolce su un piatto da portata.
Preparate il tortagel seguendo le istruzioni scritte sul retro della bustina. Una volta pronto aggiungete qualche goccia di colorante alimentare giallo e l'aroma al limone, mescolate il tutto, quindi distribuitelo su tutta la superficie del dolce. Riponete in frigo per un'altra ora.
Trascorso il tempo, riprendete il vostro dolce, passate una lama intorno alla circonferenza della cheesecake, togliete l'anello e trasferitela su un piatto da portata.

Nessun commento:

Posta un commento