pasticceria salata

mercoledì 23 giugno 2021

Panna cotta alle fragole


 

Con il caldo non c'è niente di più buono della panna cotta: oggi vi propongo la mia versione con le fragole.
Come stampo ho usato le teglie usa e getta a forma di plum cake, ma, volendo, potete fare delle panne cotte in formato mono porzione, usando quindi, invece di uno stampo grande, gli stampini da muffin.
Io ho decorato il mio dolce con panna montata e lamponi, a piacere potete mettere anche scaglie di cioccolato fondente che, si sa, si sposa benissimo con le fragole.
Panna cotta alle fragole
Ingredienti:
750 ml di panna fresca - 100 gr di zucchero - 200 gr di fragole - 6 fogli di gelatina - qualche fragola per la decorazione- panna montata q.b.
Lavate le fragole, togliete loro il picciolo, asciugatele e frullatele fino a ottenere una salsina liscia.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Scaldate la panna e lo zucchero in un tegame; appena la panna inizia a bollire, toglietela dal fuoco, aggiungete la salsa di fragole, la gelatina strizzata, e mescolate per bene con l'aiuto di una frusta.
Versate la panna in uno stampo di alluminio da plum cake usa getta, una volta fredda lasciatela riposare in frigo per almeno tre ore.
Passato il tempo, riprendete la panna cotta, passate intorno allo stampo una lama da coltello dalla parte non affilata, rovesciate quindi lo stampo su un piatto da portata; decorate la vostra panna cotta con delle fragole e della panna montata.

Nessun commento:

Posta un commento