Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
giovedì 20 maggio 2021
Torta salata con patate e cipolle
domenica 9 maggio 2021
Pasta di mandorle
venerdì 23 aprile 2021
Crostata alla ricotta e cioccolato bianco
sabato 10 aprile 2021
Crema di latte

sabato 27 marzo 2021
Meringa francese
Ingredienti:
albumi freddi - zucchero semolato
Pesate gli albumi, una volta avuto il loro peso, pesate il doppio dello zucchero (esempio: gr 70 di albumi = gr 140 di zucchero).
Mettete gli albumi nella ciotola di una planetaria e montateli a neve ben soda, incorporate metà zucchero, continuate a montare fino ad amalgamare il tutto, aggiungete il restante zucchero mescolando ancora, fino a ottenere un impasto liscio e ben compatto.
Trasferite il composto in una sac a poche munita di beccuccio a stella (o della forma che più preferite).
Rivestita la leccarda del forno con carta forno e formate le vostre meringhe.
Cuocete in forno già caldo a 90°/100° in modalità ventilata per circa quattro ore.
Crema pasticcera
Ingredienti:
Mezzo litro di latte - 150 gr di zucchero - 6 tuorli - 40 gr di farina -la buccia di un limone (solo la parte gialla)
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unite la farina e mescolate fino a non avere grumi. Portate a ebollizione il latte con la buccia del limone.
Filtrate il latte e versatelo a filo sul composto di uova mescolando continuamente, e cuocete la crema a fuoco basso finchè diventa densa.
Se non usate subito la crema pasticcera passatevi sulla superficie una noce di burro,questo eviterà che si formi la "pellicola" in superficie.
mercoledì 24 marzo 2021
Torta di rose

martedì 16 marzo 2021
Torta di albumi e cioccolato
Questa torta è perfetta per riciclare gli albumi che avanzo dalla pasta frolla, ed è golosissima

Ingredienti:
360 gr di farina - 260 gr di zucchero semolato - 60 gr di cacao amaro più un cucchiaio - 360 gr di albumi - 300 ml di acqua - 200 ml di olio di semi di arachidi - una bustina di lievito per dolci - una scorza di un’arancia grattugiata (o una fialetta di aroma) - zucchero a velo q.b
In una ciotola capiente mettete la farina, lo zucchero, 60 gr di cacao amaro, la scorza grattugiata dell’arancia, il lievito per dolci, l’acqua tiepida e l’olio di semi. Mescoliamo con una frusta eliminando eventuali grumi.
Montate a neve ben ferma gli albumi.
Unite il composto al cacao con gli albumi, e mescolate delicatamente dall'alto verso il basso.
Imburrate e infarinate con il restante cacao uno stampo a cerniera di 23 cm di diametro e versatevi il composto; cuocete in forno già caldo a 180° per 50 minuti.
Sfornate il dolce, fatelo raffreddare, adagiatelo su un piatto da portata e spolverizzate con lo zucchero a velo.
venerdì 12 marzo 2021
Cheesecake al limone
Versione molto semplice della cheesecake al limone. Potete usare lo yogurt alla frutta che vi piace di più.Ingredienti:
2 hg di biscotti secchi - 1 hg di burro - 5 hg di yogurt al limone - 5 hg di panna fresca da montare - la buccia grattugiata di un limone ( o una fialetta di aroma) - 12 gr di colla di pesce - una bustina di tortagel Paneangeli - colorante alimentare giallo - una fialetta di aroma al limone
Foderate il fondo di uno stampo a cerniera della misura di cm 24 con carta forno.
Fate sciogliere il burro in un pentolino, togliete dal fuoco, unite i biscotti tritati finemente, mescolate bene il tutto e versate il composto sullo stampo, distribuendolo bene e compattandolo col dorso del cucchiaio; mettete lo stampo in frigorifero per almeno dieci minuti.
Nel frattempo preparate la crema:
mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per dieci minuti.
Montate a neve ben ferma la panna, aggiungete lo yogurt e la buccia del limone grattugiata,mescolando delicatamente per non smontare la panna. se la crema non è abbastanza dolce potete addolcirla con un pò di zucchero a velo.
In un pentolino scaldate 3 cucchiai di acqua, quando sarà calda (non deve bollire) unite la gelatina strizzata, mescolatela fino a farla sciogliere per bene, unitela alla crema, mescolate il tutto con una frusta da cucina.
Versate il composto nello stampo e mettete in frigo per almeno tre ore.
Trascorso il tempo, riprendete il vostro dolce, passate una lama intorno alla circonferenza della cheesecake,coprite la superficie con un foglio di carta forno, mettete sopra un piatto, rovesciate lo stampo e toglietelo con delicatezza, rovesciate di nuovo il dolce su un piatto da portata.
Preparate il tortagel seguendo le istruzioni scritte sul retro della bustina. Una volta pronto aggiungete qualche goccia di colorante alimentare giallo e l'aroma al limone, mescolate il tutto, quindi distribuitelo su tutta la superficie del dolce. Riponete in frigo per un'altra ora.
mercoledì 10 marzo 2021
Salame al cioccolato
martedì 9 marzo 2021
Ganache al cioccolato fondente
Ingredienti:
(Dosi per ricoprire un pan di spagna di 24/26 cm di diametro)
250 ml di panna fresca - 250 gr di cioccolato fondente - 30 gr di burro
Versate la panna in un tegame, unite il burro e scaldate a fuoco basso. Spegnete la fiamma prima di portare la panna a bollore.
Unite quindi il cioccolato fondente grattugiato, amalgamate il tutto, fate raffreddare e poi mettete la crema in frigo per almeno un'ora.
Passato il tempo, riprendete la crema e montatela con il frullino elettrico.
Io di solito, prima di montare la crema, aggiungo 2/3 cucchiai di zucchero a velo, perchè la ganache mi piace più dolce.