Finalmente, dopo un piccolo problema personale, sono tornata con le mie dolcezze.
Questi cantucci sono perfetti per chi ha problemi di intolleranze ai latticini e alle farine raffinate. Io, per questi cantucci vegani, ho usato la bevanda alle mandorle, ma potete sostiturla con quella di riso, di avena... Semplici nel realizzarli, basterà impastare tutti gli ingredienti insieme, si conservano riposti in una scatola di latta per un mese.
Provateli!
Ingredienti:
1 hg di farina di nocciole - 2 hg di farina integrale - 50 gr di farina di riso - 70 gr di olio di emi di girasole - 150 gr di bevanda alla mandorla - 100 gr di zucchero di canna - 80 gr di gocce di cioccolato fondente - 1 pizzico di bicarbonato 1 pizzico di sale - 40 gr di mandorle a lamelle - 20 gr di pinoli
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, amalgamate bene con le mani, fino a ottenere un panetto morbido.
Dividete l'impasto in due parti uguali, mettete una parte di impasto su un foglio di carta forno e, aiutandovi con la carta, date all'impasto una forma a filoncino, ripetete l'operazione con il rimanente impasto.
Adagiate i filoncini sulla leccarda rivestita con carta forno, lasciandoli distanziati, e cuocete in forno già caldo a 180° per 40 minuti.
Passato il tempo, togliete la teglia dal forno, fate intiepidire i filoncini; quindi tagliateli a tocchetti e rimetteteli in forno per altri 10 minuti circa.
Sfornateli e fateli raffreddare prima di riporli in una scatola di latta.