pasticceria salata

giovedì 18 novembre 2021

Crostata di mele


 

Questa crostata di mele è semplicemente deliziosa 🙂 Io alle mele ho aggiunto la cannella, ma dev'essere altrettanto golosa se al ripieno si aggiunge dell'uvetta o delle noci tritate: provate.
Ingredienti:
per la pasta frolla
190 gr. di burro - 380 gr. di farina 00 - 150 gr. di zucchero a velo - 3 tuorli - un cucchiaino di cannella
per il ripieno
1 kg di mele - 50 gr. di burro - 1 cucchiaio di maizena - 2 cucchiaini di cannella - 1 hg. di zucchero di canna - 80 gr. di biscotti secchi tritati
Sbucciate le mele, privatele del torsolo, tagliatele a cubetti grandi circa quanto una noce. Trasferitele in una padella antiaderente, unite il burro, lo zucchero e cuocete a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino a quando risulteranno morbide. Unite la maizena pochi minuti prima del termine di cottura.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Mettete la farina e il burro nel bicchiere del robot da cucina, frullate fino ad avere un composto sabbioso.
Trasferite la farina in una ciotola, unite lo zucchero a velo e i tuorli, impastate il tutto velocemente fino a formare una palla.
Stendete la pasta ad uno spessore di circa 4 millimetri, adagiatela su uno stampo del diametro di 24 cm., precedentemente imburrato e infarinato. Togliete la pasta in eccesso, tenendola da parte, e fate riposare lo stampo in frigo per circa mezz'ora.
Riprendete il vostro stampo, distribuitevi sul fondo i biscotti tritati, coprite con le mele, pressandole leggermente.
Stendete la pasta frolla rimasta e copritevi la torta, a mò di coperchio, sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare la vostra crostata prima di toglierla dallo stampo.

Nessun commento:

Posta un commento