
Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
lunedì 23 agosto 2021
Coppette bianche ai frutti di bosco

martedì 17 agosto 2021
Tartufi al cocco e mascarpone
Siamo ad agosto e fa caldissimo, ma la voglia di dolce c'è 😃 Ecco quindi un'idea golosa e fresca, i tartufi al cocco e mascarpone: sono velocissimi da fare, e, soprattutto, non serve accendere i fornelli.
Con queste dosi otterrete all'incirca 30 buonissimi tartufi.
venerdì 6 agosto 2021
Pasta frolla alle nocciole
lunedì 2 agosto 2021
Bounty
Attenzione: questi bounty provocano dipendenza
Ingredienti per circa 25 bounty:
150 gr di panna di panna fresca - 75 gr di burro- 120 gr di zucchero- 250 di cocco grattugiato (rapè) - 4 hg di cioccolato al latte
In un tegame versate la panna, unite lo zucchero e il burro; mettete sul fuoco e fate scaldare, ma senza far bollire.
Togliete quindi il tegame dal fuoco, versate sulla panna il cocco grattugiato e mescolate bene, dovrete ottenere una consistenza morbida.
Rivestite il fondo di uno stampo quadrato da cm 20x20 con carta forno, versatevi il composto di panna e cocco livellandolo e compattandolo con un cucchiaio. Mettete in freezer per almeno due ore.
Prendete il vostro stampo, rovesciatelo su di un tagliere, togliete la carta forno e tagliate il dolce a rettangoli grandi all'incirca come un pollice.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria (non unite latte o burro, rischiate di ottenere un blocco di cioccolato); immergete uno alla volta i bounty nel cioccolato fuso, facendolo aderire su tutti i lati, prelevateli con l'aiuto di due forchette e adagiateli su un vassoio rivestito con carta forno.
Fate rapprendere il cioccolato mettendo i vostri bounty nel frigorifero.
I bounty li potete mettere dentro un contenitore chiuso con un coperchio e conservarli in frigo oppure in freezer, in questo ultimo caso il ripieno non si congelerà, resterà morbido.
mercoledì 21 luglio 2021
Meringata al cioccolato
venerdì 16 luglio 2021
Cheesecake al tiramisù
venerdì 9 luglio 2021
Cubotti al cocco e cioccolato
venerdì 25 giugno 2021
Pasta di zucchero
La pasta di zucchero non è difficile da fare, qui vi propongo la versione bianca, per averla colorata basterà aggiungere del colorante liquido o, meglio ancora, in polvere.
Dosi per coprire una torta di 24 cm di diametro
Ingredienti:
3 hg di zucchero a velo - 2 fogli e 1/2 di gelatina (5 gr) -50 gr di glucosio - 15 gr di acqua - 10 gr di burro
Mettete in ammollo in acqua fredda per 10 minuti la gelatina. Nel frattempo scaldate in un tegamino l'acqua unita al burro e al glucosio. Appena inizia a bollire togliete dal fuoco e unite la gelatina strizzata per bene.
Versate lo zucchero in una ciotola, unite lo sciroppo e frullate il tutto con lo sbattitore elettrico, usando le fruste a elica, alla massima velocità.
Tenete la pasta di zucchero in frigorifero per almeno un'ora prima di adoperarla
mercoledì 23 giugno 2021
Panna cotta alle fragole
martedì 15 giugno 2021
Torta ai frutti di bosco
lunedì 31 maggio 2021
Crema zabaione
mercoledì 26 maggio 2021
Caramello salato


Per questo caramello ho usato il burro Lurpak leggermente salato, se non lo trovate, potete usare il classico burro, aggiungendo alla crema, una volta pronta, due pizzichi di sale.
Ingredienti:
Versate lo zucchero in un tegame a fondo spesso, mettete sul fuoco a fiamma moderata e fate sciogliere lo zucchero, senza mescolarlo, fate semplicemente roteare il tegame.
Nel frattempo scaldate la panna, ma senza farla bollire.
Quando lo zucchero si sarà sciolto (dovrà risultare di un colore ramato) toglietelo dal fuoco, aggiungete il burro a pezzetti e mescolate per bene con l'aiuto di una frusta, il composto tenderà a fare della schiuma, ma non preoccupatevi, si scioglierà subito.
Versate subito la panna calda, amalgamate velocemente il tutto, fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Travasate il caramello salato su un vasetto sterilizzato, chiudetelo bene e capovolgete il vaso, lasciate raffreddare per l'autosterilizzazione.
Il caramello salato si conserva per circa due mesi.
domenica 23 maggio 2021
Biscotti di pasta frolla montata
