Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
sabato 30 novembre 2024
Plumcake pere e cioccolato
martedì 19 novembre 2024
Torta di pane
lunedì 28 ottobre 2024
Biscotti al cacao e caffè
venerdì 1 marzo 2024
Torta allo yogurt con 3 ingredienti

martedì 20 febbraio 2024
Piadine
Romagna= cappelletti e piadine e finalmente le ho fatte. Con queste dosi si ottengono circa 15 piadine.
Ingredienti:
Un chilo di farina 00- un cucchiaino di miele- 125 gr di strutto- due bustine di lievito per prodotti da forno salati ( tipo pizzaiolo Pane Angeli-)- 200 ml di latte- 200 ml di acqua- due cucchiaini di sale fino
In un pentolino versate l'acqua e il latte, fate scaldare fino a renderli tiepidi.
In una ciotola versate la farina, lo strutto, il sale, le due bustine di lievito, il miele, aggiungete un po' alla volta il latte e l'acqua tiepidi, impastate il tutto.
Rovesciate l'impasto su un piano da lavoro, e continuate a lavorare la pasta fino a renderla liscia ed elastica.
Stendete la pasta col mattarello fino ad averla dello spessore di 3/4 millimetri, e tagliateli a dischi di 20 cm di diametro; bucherellate con i rebbi di una forchetta.
Scaldate una padella antiaderente, quando sarà calda cuocete le piadine, girandole quando avranno avranno assunto un colore dorato.
Volendo le potete conservare le piadine in freezer dentro un sacchetto di plastica, al momento del consumo basterà scaldarle ancora congelate in una padella preventivamente scaldata.
martedì 13 febbraio 2024
Frittelle
Finalmente ritorno sia sulla mia pagina Facebook e sul mio blog, e giusto in tempo oggi, ultimo giorno di carnevale.
Pubblico subitissimo la ricetta delle mie frittelle: io le ho fatte semplici, ma voi potete personalizzare a vostro gusto, aggiungendo all'impasto dell'uvetta ammollata, una mela grattugiata o, perchè no, anche entrambe
Ingredienti:
2 uova intere - gr. 50 di zucchero semolato - 1 cucchiaio di latte - 1 fialetta di aroma arancia (o limone) - 40 gr di burro fuso - 1 cucchiaino di lievito per dolci - gr. 150 di farina 00 - 1 bicchierino di grappa (facoltativo, potete sostituirlo con del rum oppure ometterlo) - olio di semi per friggere - zucchero a velo q.b.
Sgusciate le uova in una ciotola e frullatele con lo zucchero. Aggiungete quindi tutti gli ingredienti liquidi, e una volta che li avrete ben mescolati con le uova e zucchero unite la farina e il lievito. Mescolate fino a ottenere un composto morbido e privo di grumi.
Scaldate l'olio di semi in una padella e, una volta caldo, versate l'impasto a cucchiate, fatele dorare, scolatele e adagiatele su della carta assorbente.
Una volta raffreddate, mettete le frittelle su un piatto da portata e cospargetele con abbondante zucchero a velo.