pasticceria salata

martedì 19 novembre 2024

Torta di pane


 

In cucina non si butta via nulla, tantomeno il pane raffermo... Lo si ricicla per fare gli gnocchi di pane, i canederli, grattugiato ecc., e, perchè no, anche per fare dei dolci come quello che vi propongo oggi.
Io ho usato la frutta secca che avevo in casa: mandorle, nocciole e anacardi, ma voi potete aggiungere pistacchi, arachidi non salati, noci... insomma, mettete la frutta secca che a voi piace di piu', così come il cacao e le gocce di cioccolato, potete ometterle senza alcun problema.
Ingredienti:
300 gr. di pane raffermo - 1/2 l di latte - 2 cucchiai di zucchero - 50 gr. di nocciole - 50 gr. di mandorle - 50 gr. di anacardi - la buccia di un'arancia grattugiata (o una fialetta di aroma) - 60 gr. di uvetta - 1 mela grattugiata - 1 cucchiaino di cacao amaro - 50 gr. di gocce di cioccolato fondente
Spezzettate il pane, mettetelo in una ciotola, versatevi il latte e lasciate ammorbidire il pane per almeno un paio d'ore, mescolandolo ogni tanto.
Riprendete il pane, schiacciatelo un pò con i rebbi di una forchetta.
Unite quindi tutti gli ingredienti, mescolate per bene.
Imburrate e infarinate uno stampo rotondo del diametro di cm 22, versate il composto di pane, livellate la superficie e infornate in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti.
Fate la prova con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, il dolce è pronto.
Una volta cotto, sfornate la vostra torta di pane e fatela raffreddare prima di trasferirla su un piatto da portata.
A piacere decorate con una spolverata di zucchero a velo.

Nessun commento:

Posta un commento