Di origine trentina, la torta di grano saraceno è ideale per chi è intollerante al glutine. La sua dolcezza viene contrastata dall'acidità della confettura dei ribes rossi, creando così un equilibrio perfetto.
Ingredienti:
200 gr di farina di grano saraceno - 6 uova - 200 gr di burro a temperatura ambiente - 1 mela grattugiata - 150 gr di farina di mandorle - 180 gr di zucchero semolato - 16 gr di lievito per dolci - la buccia grattugiata di un limone - 300 gr di confettura di ribes rossi - zucchero a velo q.b.
Separate i tuorli dagli albumi. Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema, unite i tuorli, la scorza di limone e continuate a lavorare fino a ottenere un un impasto liscio.
Aggiungete all'impasto la farina di grano saraceno e di mandorle, il lievito, la mela grattugiata e mescolate fino a quando non avrete più grumi,
Montate a neve ben soda gli albumi, uniteli all'impasto, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.
Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro, versatevi l'impasto e infornate in forno già caldo a 180°, modalità statica, e cuocete per circa 30/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino.
Una volta cotta, togliete la torta dal forno, fatela raffreddare prima di sfornarla, una volta fredda, sfornatela, tagliatela a metà, farcitela con la confettura di ribes rossi, chiudete con l'altro disco e spolverate la superficie con abbondante zucchero a velo.