pasticceria salata

giovedì 28 ottobre 2021

Torta con farina di castagne e ricotta


 

 

E dopo le torte con la buonissima zucca, arrivano quelle con le altrettanto buone castagne 😃

 Ingredienti:

250 gr. di ricotta vaccina fresca - 160 gr. di farina di riso - 90 gr di farina di castagne - 2 uova - 1 tuorlo - 170 gr. di zucchero di canna - 1 bustina di lievito per dolci - 40 ml di latte - zucchero a velo per decorare q.b.
Mettete a scolare la ricotta su un colino con un peso sopra, in modo da eliminare il siero.
In una ciotola montare le uova intere e il tuorlo con lo zucchero, fino a quando saranno chiare e spumose.
Aggiungete la ricotta, mescolate delicatamente; infine unite le farine e il lievito setacciati, continuate a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Versate l'impasto su una teglia del diametro di cm 18, precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete in forno già caldo per 35 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare il dolce, mettetelo poi su un piatto da portata e decorate con una spolverata di zucchero a velo

sabato 23 ottobre 2021

Torta Mr. Nose


 

Questo dolce è leggerissimo, ideale per chi è intollerante al lattosio.
L'ho chiamata "torta di Mister Nose", il quale, sia lui che la sua dolce Madame Scrak hanno apprezzato. Potete sostituire l'arancia candita con la macedonia di frutta candita, e, se la volete più golosa, aumentate pure la quantità dei canditi.

Ingredienti:
2 hg. di farina di riso - 80 gr. di fecola - 160 gr. di zucchero - un vasetto di yogurt di soia bianco (125 gr.) - 100 ml di latte di riso - 70 ml di olio di semi di girasole - 70 gr. di arancia candita - una fialetta di aroma all'arancia - zucchero a velo q.b.
Il procedimento è semplicissimo:
Accendete il forno alla temperatura di 180°.
In una ciotola versate tutti gli ingredienti, mescolate il tutto fino ad amalgamare in modo uniforme tutti gli ingredienti.
Ungete e infarinate uno stampo dal diametro di 24 cm, versatevi il composto, livellate la superficie, infornate e lasciate cuocere per 35 minuti, il dolce sarà pronto quando avrà assunto un color giallo chiaro.
Togliete quindi dal forno, mettete il dolce su un piatto da portata e spolverizzate con lo zucchero a velo.

mercoledì 20 ottobre 2021

Torta alla zucca e cioccolato


 

Un'altra torta a base di zucca, ma stavolta con l'aggiunta del cioccolato fondente. Che dire, la zucca e il cioccolato sono un'accoppiata meravigliosa: provate per credere.

Ingredienti:
300 gr. di zucca lessata - 270 gr. di farina integrale - 150 gr. di zucchero di canna - 200 gr. di latte di soia - 20 gr. di cacao amaro in polvere - 150 gr. di cioccolato fondente - 80 gr. di olio di semi di girasole - 1 bustina lievito per dolci -

Frullate la zucca fino a ottenere una purea.
Unite la farina setacciata con il lievito, il sale, il cacao, lo zucchero ed iniziare a mescolare unendo anche 50 gr. di cioccolato fuso ed il latte di soia a filo, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Una volta uniti tutti gli ingredienti trasferite il composto in una teglia imburrata e infarinata, livellate bene e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 30-35 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Infine sciogliete il restante cioccolato e glassate il vostro dolce.

venerdì 15 ottobre 2021

Torta alla zucca e mandorle


 

Altra ricetta con la zucca, collaudata lo scorso weekend, ed è piaciuta anche a chi non ama in modo particolare questa cucurbitacea.
Ingredienti:
75 gr. di farina 00 - 50 gr. di mandorle tritate finemente - 100 gr. di zucchero di canna - 8 gr. di lievito per dolci - 1 pizzico di cannella in polvere - 130 gr. di zucca gialla cotta al forno o a vapore - 1 uovo - 1 arancia - 50 ml di olio di girasole - 25 ml di latte - 150 ml di panna fresca - cannella in polvere per decorare q.b.
In una ciotola setacciate la farina con il lievito. Aggiungete le mandorle tritate finemente, lo zucchero di canna, la cannella e la scorza grattugiata dell’arancia.
In un altro contenitore mescolate l’uovo con l’olio, il latte e la polpa della zucca. Quindi amalgamate il tutto alle farine. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate uno stampo da torta da 18 cm di diametro e versateci dentro il composto. Cuocete in forno caldo statico a 170° per circa 35 minuti o finchè la torta non risulterà cotta dalla prova stecchino.
Lasciate raffreddare la torta con la zucca; poi decoratela con ciuffi di panna montata e una spruzzatina di cannella in polvere.

sabato 9 ottobre 2021

Torta alla zucca e cioccolato


 

La torta che vi propongo oggi è morbidissima e golosa: si tratta di un dolce di zucca e cioccolato.
Per realizzarla potete usare la zucca cotta precedentemente in forno, oppure, come ho fatto io, prendere la zucca surgelata, già tagliata a cubetti. In quest'ultimo caso, una volta cotta, vi consiglio di metterla a sgocciolare su un colino, schiacciando per bene la polpa con l'aiuto di un cucchiaio, in modo tale da togliere l'acqua.
Ingredienti:
4 uova - 200 gr. di zucchero - 150 gr. di mascarpone - 100 ml di olio di semi di girasole - 300 gr. di farina 00 - 1 bustina di lievito - 180 gr. di gocce di cioccolato fondente - zucchero a velo q.b.
Frullate la polpa di zucca, unitevi il mascarpone e mescolate fino ad amalgamare bene i due ingredienti.
Montate le uova con lo zucchero, dovranno triplicare di volume; aggiungete l'olio di semi di girasole, continuate a montare per altri 5 minuti.
Incorporate la crema di zucca e mascarpone, mescolate delicatamente, aggiungete la farina e il lievito setacciati, mescolando sempre delicatamente per non far smontare il composto.
Infine, unite le gocce di cioccolato e mescolate.
Imburrate e infarinate uno stampo per dolci del diametro di cm 26, versatevi la crema, livellate la superficie, e infornate in forno già caldo alla temperatura di 180° per 35/40 minuti (verificate la cottura del dolce utilizzando uno stuzzicadenti.
Una volta cotto, lasciate riposare il dolce in forno spento per 5 minuti. Dopodichè sfornate il vostro dolce, una volta freddo toglietelo dallo stampo, adagiatelo su un piatto da portata e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.