pasticceria salata

martedì 31 agosto 2021

Cheesecake al triplo cioccolato


 

Questa cheeesecake al triplo cioccolato è una super bontà 🙂 La preparazione è un pò lunga, ma vi assicuro che ne vale la pena.

2 hg di biscotti secchi - 1 hg di burro - 1 hg di cioccolato fondente - 1 hg di cioccolato bianco - 1 hg di cioccolato al latte - 750 gr di formaggio fresco spalmabile - 12 gr di gelatina in fogli - 300 ml di panna fresca - zucchero a velo facoltativo


Foderate uno stampo in silicone per torte da 24 cm di diametro con la carta pellicola, facendola aderire bene sia sul fondo che sulle pareti, sulla base mettete un disco di carta forno.
In un tegame fate fondere il burro, togliete dal fuoco, unite i biscotti tritati finemente, mescolate bene. Versate il composto sullo stampo, livellate e schiacciate i biscotti con l'aiuto del dorso di un cucchiaio. Lasciate riposare in frigo per una mezz'ora circa.

Per le creme:
In una ciotola versate dell'acqua fredda e fatevi sciogliere quattro grammi di gelatina. In un'altra ciotola mettete 250 gr di formaggio, mescolatelo per ammorbidirlo. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria; unitelo al formaggio, mescolate. In un tegamino versate 100 ml di panna, fatela scaldare, ma senza farla bollire, unite la gelatina strizzandola, mescolate fino a farla sciogliere completamente; versatela quindi sulla crema di formaggio e cioccolato, rimescolate fino ad amalgamare bene il tutto. Se volete un gusto più dolce unite un cucchiaio di zucchero a velo.
Versate quindi la crema sullo stampo, livellando per bene la superficie, fate rapprendere in frigorifero per almeno 15 minuti.
Nel frattempo fate la crema al cioccolato al latte, procedendo come la crema al cioccolato fondente, tenendo le dosi di un etto di cioccolato, 250 gr di formaggio, quattro fogli di gelatina e 100 ml di panna: versate la crema al cioccolato al latte sul primo strato del dolce.
Fate lo stesso procedimento per la crema al cioccolato bianco.
Una volta terminato il terzo strato, lasciate riposare la cheesecake per almeno tre ore.
Passato il tempo, prendete la torta, copritela con un foglio di carta forno, mettete sopra un piatto e capovolgete, togliete delicatamente lo stampo, la carta pellicola e la carta forno, mettete sopra un altro piatto e rigiratela.
Io ho decorato la cheesecake con un rametto di ribes e dei trucioli di cioccolato fondente e bianco.

martedì 24 agosto 2021

Cheesecake al cioccolato bianco


 

Questa cheesecake è una goduria per gli amanti del cioccolato, vi assicuro che i vostri ospiti vi chiederanno il bis 😊
Ingredienti:
3 hg di biscotti secchi - 150 gr di burro - 6 gr di gelatina in fogli - 5 hg di mascarpone - 500 ml di panna fresca - 4 hg di cioccolato bianco - decorazioni di cioccolato
Foderate con carta forno uno stampo del diametro di 24 cm.
Tritate i biscotti fino a ridurli in polvere.
Sciogliete il burro a fuoco basso, una volta sciolto, versate la farina di biscotti, mescolate bene il tutto. Versate il composto sullo stampo, distribuendolo su tutta la superficie, e compattandolo col dorso di un cucchiaio. Mettete lo stampo in freezer.
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria.
Montate 400 ml di panna, una volta montata unite il mascarpone, mescolate delicatamente, aggiungete quindi il cioccolato bianco fuso, mescolando sempre con delicatezza, in modo da non far smontare la panna.
Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.
Scaldate a fuoco basso i restanti 100 ml di panna; toglietela dal fuoco prima che raggiunga il bollore, unite la gelatina strizzata, mescolate fino a quando quest'ultima si sarà sciolta, versatela infine sulla crema di cioccolato, mescolate il tutto con una frusta.
Versate la crema sullo stampo, riponete in frigorifero per almeno 4/6 ore.
Togliete la cheesecake dallo stampo, adagiatela su un piatto da portata, e decoratela con le decorazioni di cioccolato.

lunedì 23 agosto 2021

Coppette bianche ai frutti di bosco


 

Queste coppette bianche ai frutti di bosco sono il mio "cavallo di battaglia": piacciono proprio a tutti 🙂
Con queste dosi otterrete due coppette.
Ingredienti:
250 ml di panna per dolci - 125 gr di yogurt bianco dolce - 100 gr di cioccolato bianco - frutti di bosco surgelati q.b.
Mettete la panna in un tegame, portate sul fuoco e scaldate a fiamma bassa.
Quando la panna inizierà a bollire, spegnete il fuoco, e aggiungete il cioccolato bianco; mescolate con una frusta fino a quando il cioccolato si sarà sciolto. Unite lo yogurt, mischiate il tutto.
Dividete la crema in due coppette e fate rassodare in frigorifero per almeno tre ore.
Al momento di servire, decorate la crema con qualche cucchiaio di frutti di bosco fatti precedentemente scongelare.

martedì 17 agosto 2021

Tartufi al cocco e mascarpone


 

Siamo ad agosto e fa caldissimo, ma la voglia di dolce c'è 😃 Ecco quindi un'idea golosa e fresca, i tartufi al cocco e mascarpone: sono velocissimi da fare, e, soprattutto, non serve accendere i fornelli.

Con queste dosi otterrete all'incirca 30 buonissimi tartufi.


Ingredienti:

2 hg di mascarpone - 80 gr di biscotti secchi - 40 gr di farina di cocco - 50 ml di latte condensato - qualche goccia di aroma vaniglia

Tritate finemente i biscotti, versateli in una ciotola con tutti gli altri ingredienti e amalgamate il tutto. Mettete il composto in frigorifero per 10/15 minuti circa, in modo che l'impasto si solidifichi un pochino.
Quindi formate delle palline grandi circa come una noce e passateli sulla farina di cocco, adagiateli su dei pirottini e metteteli su di un vassoio.
Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Questi dolcetti possono essere conservati in freezer, basta toglierli dieci minuti prima di servirli.

venerdì 6 agosto 2021

Pasta frolla alle nocciole


 

La pasta frolla alle nocciole si presta benissimo per realizzare delle golose crostate con crema alla nocciole, oppure per dei biscotti.

Ingredienti:

150 gr di farina 00 - 100 gr di farina di nocciole - 125 gr di burro-1 hg di zucchero a velo-2 tuorli

Mettete la farina e il burro nel bicchiere del robot da cucina, frullate fino ad avere un composto sabbioso.
Trasferite la farina in una ciotola, unite lo zucchero, la farina di nocciole, lo zucchero a velo e i due tuorli, impastate il tutto velocemente, poi formate la vostra crostata o biscotti, fate riposare in frigo almeno un'ora prima di infornare.
P.S. se la frolla vi risulta appiccicosa, aggiungete un altro pò di farina.

lunedì 2 agosto 2021

Bounty


 

Attenzione: questi bounty provocano dipendenza 😋

Ingredienti per circa 25 bounty:

150 gr di panna di panna fresca  - 75 gr di burro- 120 gr di zucchero- 250 di cocco grattugiato (rapè) - 4 hg di cioccolato al latte

In un tegame versate la panna, unite lo zucchero e il burro; mettete sul fuoco e fate scaldare, ma senza far bollire.
Togliete quindi il tegame dal fuoco, versate sulla panna il cocco grattugiato e mescolate bene, dovrete ottenere una consistenza morbida.
Rivestite il fondo di uno stampo quadrato da cm 20x20 con carta forno, versatevi il composto di panna e cocco livellandolo e compattandolo con un cucchiaio. Mettete in freezer per almeno due ore.
Prendete il vostro stampo, rovesciatelo su di un tagliere, togliete la carta forno e tagliate il dolce a rettangoli grandi all'incirca come un pollice.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria (non unite latte o burro, rischiate di ottenere un blocco di cioccolato); immergete uno alla volta i bounty nel cioccolato fuso, facendolo aderire su tutti i lati, prelevateli con l'aiuto di due forchette e adagiateli su un vassoio rivestito con carta forno.
Fate rapprendere il cioccolato mettendo i vostri bounty nel frigorifero.
I bounty li potete mettere dentro un contenitore chiuso con un coperchio e conservarli in frigo oppure in freezer, in questo ultimo caso il ripieno non si congelerà, resterà morbido.