Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
domenica 28 febbraio 2021
Biscotti salati al parmigiano
Ecco una simpatica alternativa alle solite pizzette da proporre per un aperitivo, dei biscotti salati. Potete usare qualsiasi spezia avete in cucina, dalla paprika al timo...
Ingredienti:
(Dosi per circa 20 biscotti)
125 gr. di farina 00 - 1 hg di parmigiano grattugiato - 1 hg di burro - un pizzico di sale - un pizzico di pepe - 1 albume - semi di papavero/sesamo/pinoli/mandorle a scaglie q.b.
In una ciotola versate la farina, unite il burro, il sale e il pepe e impastate il tutto fino a ottenere una pasta liscia e compatta.
Mettete la pasta tra due fogli di carta forno e tiratela col mattarello fino ad avere uno spessore di 1/2 cm circa; ritagliatela con degli stampini per biscotti, adagiate ogni pezzo su una teglia foderata con carta forno.
Spennellate i biscotti con un albume sbattuto, decorate con le spezie, e cuocete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti, dovranno prendere un bel colore dorato.
Una volta cotti sfornateli e metteteli su un piatto da portata.
giovedì 25 febbraio 2021
Biscotti integrali
Con queste dosi otterrete circa 36 pezzi
lunedì 22 febbraio 2021
Chocolate Crinkles cookies (Biscotti crepati al cioccolato)
domenica 21 febbraio 2021
Ganache al cioccolato bianco
Dose per coprire un pan di Spagna da 24 cm. di diametro
Ingredienti:
650 gr di cioccolato bianco-250 ml di panna fresca-70 gr di burro
Versate
la panna in un tegame, unite il burro, mettete sul fuoco e portate a
bollore. Appena la panna inizia a bollire spegnete la fiamma, aggiungete
il cioccolato tagliato a pezzettini e, con l'aiuto di una frusta,
mescolate energicamente fino a quando il cioccolato si sarà sciolto.
Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Al momento dell'utilizzo, montate la ganache con uno sbattitore elettrico.
venerdì 19 febbraio 2021
Pasta frolla sablè
Non è difficile fare la pasta frolla, basta solo avere qualche accorgimento:
-Il burro e i tuorli d'uovo devono essere freddi;
-L'impasto
va lavorato poco, è importante usare gli ingredienti freddi, se prima
di impastare avete le mani calde lavatele sotto l'acqua fredda;
-Per
stendere la pasta frolla col mattarello io uso un foglio di carta forno
sopra e un foglio sotto, così la pasta non si attacca sul piano da
lavoro nè sul mattarello;
-Prima di infornarla, la lascio raffreddare ancora un pò in frigorifero, così, in cottura non si ritira, resta "in forma";
-Se
volete fare una pasta frolla al cacao basta cambiare la dose di farina:
mettetene 2 hg e aggiungete 50 gr di cacao amaro in polvere;
-La
pasta frolla si può congelare, basta darle la forma di un panetto e
avvolgerla nella carta pellicola o in un sacchetto per alimenti, al
momento del suo utilizzo, fatela scongelare in frigo almeno un giorno
prima;
-La pasta frolla va cotta a una temperatura piuttosto alta, il forno deve essere impostato a 180°.
Questa ricetta è ideale sia per fare delle crostate che per dei biscotti.
Dosi per coprire uno stampo da 24 cm di diametro
Oppure:
dosi per 30 biscotti circa
Ingredienti:
250 gr di farina 00 -125 gr di burro-1 hg di zucchero a velo-2 tuorli
Ingredienti per la pasta frolla al cacao:
200 gr di farina 00- 50 gr di cacao amaro-
125 gr di burro-1 hg di zucchero a velo-2 tuorli
Mettete la farina e il burro nel bicchiere del robot da cucina, frullate fino ad avere un composto sabbioso.
Trasferite
la farina in una ciotola, unite lo zucchero a velo e i due tuorli,
impastate il tutto velocemente, poi formate la vostra crostata o
biscotti, fate riposare in frigo almeno un'ora prima di infornare.
Se
fate la crostata, una volta messo il ripieno sulla frolla (cioccolato,
creme, marmellate, confetture) mettete lo stampo in frigo almeno
mezz'ora prima di decorarla con le strisce di frolla, questo eviterà che
le strisce affondino sul ripieno.
mercoledì 17 febbraio 2021
Nutellotti
Con queste dosi escono circa 15 dolcetti
Ingredienti:
150 gr di Nutella-180 gr di farina-un uovo
Mettete
in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolate per bene fino ad
ottenere un impasto compatto. Lasciate riposare in frigo per circa 15
minuti. Prendete l'impasto e formate delle palline grandi poco più di
una noce, adagiateli distanziati su una teglia rivestita con carta
forno. Con il polpastrello praticate un incavo al centro dei dolcetti.
Cuocete in forno caldo a 170° per 10 minuti. Sfornate i nutellotti,
fateli raffreddare e riempite gli incavi con dell'altra nutella, magari
aiutandovi con una siringa per dolci.

Torta di zucca
Ingredienti:
2 uova più un tuorlo- 1 rotolo di pasta brisè- 60 gr di zucchero di canna- 60 gr di sciroppo d'acero- 175 ml di panna fresca- 250 gr di zucca- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
Cuocete a vapore la zucca; una volta cotta fatela raffreddare e schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea.
Scaldate il forno a 170° modalità ventilato.
In una ciotola versate le uova e il tuorlo, sbattetele con una frusta, unite lo zucchero di canna, lo sciroppo d'acero,rimescolate, aggiungete quindi le spezie, la panna, la purea di zucca e amalgamate il tutto.
Srotolate la pasta brisè in uno stampo del diametro di 24 cm, versatevi la crema di zucca, ripiegate verso l'interno la pasta eccedente e infornate. Il tempo di cottura è di circa 40/45 minuti, per sicurezza fate la prova stuzzicadente: se esce asciutto il dolce è pronto.
Sfornatelo una volta raffreddato, e servitelo con della panna montata.