pasticceria salata

martedì 30 novembre 2021

Torta allo jogurt e mandorle


 

Per chi, come me, adora la frutta secca, e in particolar modo le mandorle, amerà questo dolce.
Ingredienti:
5 uova - 2 hg di zucchero - 2 hg di burro morbido - 50 gr. di farina 00 - 1 bustina di lievito - 250 gr. di jogurt bianco - 250 gr. di farina di mandorle - 1 fiala di aroma mandorla - zucchero a velo q.b.
Montate a crema il burro con lo zucchero, poi unite i tuorli e continuate a montare la crema. Aggiungete quindi lo jogurt e l'aroma di mandorla, una volta ottenuta una crema liscia e omogenea, unite il lievito, la farina bianca e la farina di mandorle.
Mescolate fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Montate a neve gli albumi, aggiungeteli all'impasto, amalgamando dall'alto verso il basso.
Versate l'impasto su una teglia imburrata e infarinata e cuocete a 180° per 45 minuti.
Fate raffreddare il dolce prima di toglierlo dalla teglia. Infine decorate con lo zucchero a velo.

venerdì 26 novembre 2021

Biscotti con farina di castagne


 

Questi biscotti con la farina di castagne sono perfetti per la vostra colazione. Questa frolla è perfetta anche per realizzare una crostata con della crema alle nocciole: una vera gioia per i golosi.
Ingredienti:
250 gr. di farina di castagne - 250 gr. di farina 00 - 150 gr. di zucchero di canna - 250 gr. di burro morbido - 1 uovo intero più un tuorlo 4 cucchiai di latte - 8 gr. di lievito per dolci
Montate a crema il burro con lo zucchero, quando sarà ben montato aggiungete l'uovo e il tuorlo, il latte, e continuate a montare; unite quindi tutti gli altri ingredienti, impastate fino a ottenere un impasto morbido.
Stendete la pasta, con l'aiuto di un mattarello, a uno spessore di 5 mm, circa, ricavate i biscotti con uno stampino; adagiateli su una teglia rivestita con carta forno e fate rassodare in frigorifero per circa mezz'ora.
Infine cuocete i vostri biscotti in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa.

giovedì 18 novembre 2021

Crostata di mele


 

Questa crostata di mele è semplicemente deliziosa 🙂 Io alle mele ho aggiunto la cannella, ma dev'essere altrettanto golosa se al ripieno si aggiunge dell'uvetta o delle noci tritate: provate.
Ingredienti:
per la pasta frolla
190 gr. di burro - 380 gr. di farina 00 - 150 gr. di zucchero a velo - 3 tuorli - un cucchiaino di cannella
per il ripieno
1 kg di mele - 50 gr. di burro - 1 cucchiaio di maizena - 2 cucchiaini di cannella - 1 hg. di zucchero di canna - 80 gr. di biscotti secchi tritati
Sbucciate le mele, privatele del torsolo, tagliatele a cubetti grandi circa quanto una noce. Trasferitele in una padella antiaderente, unite il burro, lo zucchero e cuocete a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto, fino a quando risulteranno morbide. Unite la maizena pochi minuti prima del termine di cottura.
Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
Mettete la farina e il burro nel bicchiere del robot da cucina, frullate fino ad avere un composto sabbioso.
Trasferite la farina in una ciotola, unite lo zucchero a velo e i tuorli, impastate il tutto velocemente fino a formare una palla.
Stendete la pasta ad uno spessore di circa 4 millimetri, adagiatela su uno stampo del diametro di 24 cm., precedentemente imburrato e infarinato. Togliete la pasta in eccesso, tenendola da parte, e fate riposare lo stampo in frigo per circa mezz'ora.
Riprendete il vostro stampo, distribuitevi sul fondo i biscotti tritati, coprite con le mele, pressandole leggermente.
Stendete la pasta frolla rimasta e copritevi la torta, a mò di coperchio, sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare la vostra crostata prima di toglierla dallo stampo.

domenica 14 novembre 2021

Torta alle mele


 

Oggi vi presento un classico dei dolci: la torta di mele 🙂
Ingredienti:
150 gr. di burro a temperatura ambiente - 1 hg di zucchero - 30 gr. di zucchero di canna - 5 uova - 1 bustina di lievito - la buccia grattugiata di un limone - 250 gr. di farina 00 - 1 kg di mele
Mettete 100 gr. di burro e lo zucchero in una ciotola e montatelo con l'aiuto di un frullino ( o con l'aiuto di una planetaria).
Una volta ottenuta una crema, unitevi i rossi d'uovo, continuate a frullare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete quindi la buccia grattugiata di un limone, la farina, il lievito, mescolate il tutto.
A parte, montate a neve ferma gli albumi, uniteli all'impasto mescolando dall'alto verso il basso, in modo tale da non smontare gli albumi.
Sbucciate le mele,tagliatele a tocchetti della grandezza circa di una noce, unitele all'impasto, infine versate il tutto in uno stampo del diametro di 24 cm., imburrato e infarinato. Livellate la superficie, cospargetela poi con lo zucchero di canna e i 50 gr. di burro a fiocchetti.
Cuocete in forno già caldo a 160° per 40 minuti.

martedì 9 novembre 2021

Torta al formaggio


 

Pochi ingredienti per una torta dal gusto delicato.
Se non vi piace il limone potete sostituirlo con un'arancia.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda - 250 gr. di ricotta vaccina - 3 uova - 3 hg. di panna fresca - 150 gr. di zucchero - 1 limone - 3 cucchiai rasi di farina 00 - zucchero a velo q.b.
Separati i tuorli dagli albumi.
Montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi; unite la buccia grattugiata e il succo filtrato del limone, la farina, la ricotta, la panna, e mescolate il tutto.
Montate a neve ben ferma gli albumi, aggiungeteli alla crema, mescolando dall'alto verso il basso, in modo tale da non far smontare gli albumi.
Srotolate il rotolo di pasta sfoglia, adagiatelo su uno stampo, versate la crema al formaggio e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.
Una volta cotta, sfornate la torta, fatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Decorate infine con una spolverata di zucchero a velo.