pasticceria salata

venerdì 20 dicembre 2024

Torta di carote



Torta di carote, simili alle Camille della famosa marca italiana di dolci, velocissima e facilissima da fare.

la cosa che mi piace di piu' di questa torta è ce resta morbida per piu' giorni.

Ingredienti:

250 gr di carote  - 250 gr di zucchero - 5 uova - 250 gr di mandorle tritate - 1 cucchiaio di farina - 1 cucchiaio di succo di limone - zucchero a velo q.b.



lavate, sbucciate e grattugiate finemente le carote.

Separate i tuorli dagli albumi, montate a neve ben ferma quest'ultimi.

in un'altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli gonfi e spumosi; incorporate poi il succo del limone, la farina, le mandorle tritate finemente e le carote, amalgamate il tutto, unite infine gli albumi, incorporandoli all'impasto mescolando dall'alto verso il basso, così da non smontare il composto.

Versate la crema ottenuta in una tortiera del diametro di c 24, precedentemente imburrata e infarinata e cuocete in forno già caldo a 180° per 30/40 minuti. Controllate la cottura del dolce infilando uno stuzzicadenti, se esce asciutto, sfornate.

Impiattate infine la vostra torta di carote e, a piacere, spolverizzate con lo zucchero a velo.


 

martedì 10 dicembre 2024

Mandorle pralinate


 

Avete presente le mandorle pralinate, quelle che si trovano nelle bancarelle nel periodo natalizie e nelle feste paesane? Ieri le ho provate a fare per la prima volta e, che dire, sono buonissime.

Penso proprio che le rifarò in abbondanza da regalare poi a Natale.

(Consiglio: non buttate via lo zucchero quando togliete le mandorle dalla padella: potete riutilizzarlo per aromatizzare il vostro caffè o usarlo nei dolci).


Ingredienti:250 gr di mandorle con la buccia - 130 gr di zucchero semolato - 70 gr di acqua

Mettete tutti gli ingredienti in una padella antiaderente, mettete sul fuoco a fiamma alta, mescolate.

Appena l'acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma e continuate a mescolare.

Quando vedrete che l'acqua è evaporata e lo zucchero comincia a diventare sabbioso, mescolate con piu' forza, in modo che le mandorle non si brucino. 

Quindi togliete la padella dal fuoco, versate le mandorle su un foglio di carta forno e lasciatele raffreddare.

martedì 3 dicembre 2024

Biscotti di albumi



Quando si fa la pasta frolla non si sa mai come riutilizzare gli albumi. Questi biscotti usando solo i bianchi d'uovo sono un'ottima alternativa alle solite meringhe, poi, essendo asciutte, si conservano per molti giorni, ideali quindi anche per regalarli.
Ingredienti:
1 hg di albumi - 1 hg di zucchero semolato - 1 hg di farina 00 - 150 gr di mandorle non pelate
Mettete gli albumi in una ciotola e montateli con le fruste elettriche a neve ben ferma. Unite lo zucchero e continuate sbattere il composto per almeno cinque minuti. Aggiungete quindi la farina setacciata e inglobatela al composto mescolando con una spatola dall'alto verso il basso, in modo tale da non smontare gli albumi; infine unite le mandorle, e mescolate sempre il tutto con delicatezza.
Foderate uno stampo da plumcake con carta forno precedentemente bagnata e strizzata, versatevi il composto di albumi e infornate a forno modalità statica già caldo a 180° per 25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Dopodichè togliete il dolce dallo stampo, eliminate la carta forno, e tagliate a fette sottili di circa mm 2 il dolce, mettete le fettine sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e infornate nuovamente sempre forno modalità statica impostato a 150° per altri 15 minuti.
Controllate la cottura dei biscotti, appena diventeranno dorati sfornateli e fateli raffreddare su una griglia.