pasticceria salata

giovedì 28 aprile 2022

Liquore alla cannella


 

Il liquore alla cannella ha un profumo speziato e particolare. Bastano pochi passaggi ed è subito pronto per essere gustato.

Ingredienti:
2 dl dl di alcool 90 - 20 gr di cannella in stecche - 1 fialetta di aroma alla vaniglia - 5 dl di acqua - 5 hg di zucchero

Mettete a macerare la cannella e l'aroma di vaniglia nell'alcool per 10 giorni.
Trascorso il tempo preparate lo sciroppo, facendo bollire a fuoco basso l'acqua con lo zucchero per 5'. 
Una volta freddo, unite lo sciroppo all'alcool, filtrate ed imbottigliate.
Il liquore è subito pronto per essere servito.

lunedì 25 aprile 2022

Torta alla ricotta


 

La torta alla ricotta è semplice e veloce da fare. Se non avete limoni, potete sostituirli con una fialetta di aroma, o, se vi piace, con un bicchierino di limoncello.

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia già stesa - 250 gr di ricotta - 4 uova - 3 hg di panna per dolci da montare - 150 gr di zucchero - la buccia grattugiata di un limone più il succo - 3 cucchiai di farina - zucchero a velo per decorare

Accendete il forno a 180°.
Separate gli albumi dai tuorli e montate quest'ultimi con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi; unire la farina, la ricotta, la panna, il succo e la buccia del limone.
Montate a neve ben ferma gli albumi e uniteli alla crema.
Stendete il disco di pasta sfoglia su una teglia, versateci la crema, ripiegate verso l'interno la pasta che fuoriesce dai bordi e infornate.
La cottura varia dai 30 ai 40 minuti, è pronta quanto la superficie del dolce diventa di un bel colore caramello.
Togliete il dolce dallo stampo quando è ben freddo e spolveratelo con abbondante zucchero a velo.

mercoledì 20 aprile 2022

Liquore alla liquirizia


 

Il mio liquore alla liquirizia somiglia molto a quello di una nota marca che si trova facilmente in commercio. Con queste dosi otterrete circa l 1,2 di liquore.

Ingredienti

1 hg di caramelle alla liquirizia (tipo Golia) - 7 hg di acqua - 7 hg di zucchero - 6 dl di alcool 90°

In una pentola versate l'acqua, lo zucchero e le caramelle; portate a bollore fino a quando le caramelle saranno sciolte. Fate raffreddare.
quando lo sciroppo è freddo,unitevi l'alcool, mescolate, filtrate e imbottigliate. 

Il liquore è già pronto per essere servito.

giovedì 14 aprile 2022

Torta frullata al limone


La torta al limone è veramente di facile esecuzione: vi basterà frullare tutti gli ingredienti, cuocere, e avrete un dolce profumatissimo, perfetto per la colazione. Provatelo anche nella versione con le arance.

Ingredienti:

3 uova- 3 hg di farina 00 - 10 gr di lievito per dolci - 2 limoni - 2 hg di zucchero - 120 ml di olio di semi - 120 ml di latte
Tagliate i limoni a spicchi, eliminate i semi, metteteli nel frullatore e frullate fino a ottenere una purea; aggiungete quindi l'olio, il latte e lo zucchero e frullate ancora. In ultimo unitela farina, il lievito, frullate per altri tre minuti. Versate il composto in una teglia imburrata e infarina, e cuocete in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Sfornate il dolce, fatelo raffreddare e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.


giovedì 7 aprile 2022

Pan di Spagna al cacao


 

Il Pan di Spagna al cacao è ideale da farcire con panna e Nutella, con crema pasticcera, con confettura di ciliegie o la marmellata di arance, e ancora, semplicemente inzuppato nel caffè latte.


Ingredienti:

5 uova a temperatura ambiente -50 gr di fecola - 150 gr di zucchero - 75 gr di farina 00 - 30 gr di cacao amaro


Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con un etto di zucchero fino a renderli spumosi. Montate a neve gli albumi e aggiungete il restante zucchero. Mescolate i tuorli con gli albumi delicatamente, il composto non deve perdere l'aria, altrimenti il Pan di Spagna non si gonfierà in cottura.
Setacciate la farina, la fecola e il cacao, uniteli al composto di uova, mescolando sempre delicatamente.
Accendete il forno a una temperatura di 160°.
Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm di diametro, versate il composto, infornate e lasciate cuocere per 30 minuti. Sfornate il pan di spagna e sfornatelo quando si sarà raffreddato.

Plumcake con gocce di cioccolato


 

Ecco un dolce perfetto per la prima colazione, o perchè no, anche per una merenda abbinato a un tè caldo: il plumcake con gocce di cioccolato. Morbidissimo, bastano pochi e semplici ingredienti per realizzarlo.
Ingredienti:
3 uova - 3 hg di farina 00 - 150 gr di zucchero - 1 bustina di lievito per dolci - 1 cucchiaino di estratto vaniglia - 100 ml di olio di semi di girasole - 150 ml di latte - 1 hg di gocce di cioccolato
Rompete le uova in una ciotola, frullatele per pochi minuti, aggiungete lo zucchero e continuate a frullare. Poi aggiungete l'olio, il latte e l'estratto di vaniglia, mescolate fino ad amalgamare i liquidi al composto di uova. Infine unite la farina e il lievito precedentemente setacciati, continuate a mescolare fino a eliminare tutti i grumi, versate infine le gocce di cioccolato, date un'ultima girata al composto.
Versate la crema in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocete in forno già caldo, in modalità ventilato, a 180° per 45 minuti circa.

venerdì 1 aprile 2022

Liquore cioccolato e panna


 
Il liquore al cioccolato con la panna è davvero versatile: si può servire freddo o caldo, si può aggiungere sui dolci, sul gelato...

Se volete, potete aromatizzare il vostro liquore con due fialette di aroma arancia o vaniglia.
Ingredienti:
8 hg di latte intero - 250 ml di panna fresca - 350 gr di zucchero - 1 hg di cacao amaro - 150 gr di cioccolato fondente - 5 hg di alcool a 90°
Mettete sul fuoco una pentola con il latte e la panna, aggiungete lo zucchero e il cacao.
Mescolate il tutto eliminando tutti i grumi. Inserite il cioccolato che avrete precedentemente tagliato in piccoli pezzi o scaglie.
Girate e mescolate il composto fin quando tutte le parti del cioccolato si son sciolte. Spegnete il fuoco e fate raffreddare. Inserite l'alcool e amalgamate bene. Con un colino, passate il tutto per evitare che alcune parti addensate possano rovinare il risultato finale. Imbottigliate il liquore.