Quand'ero piccola, la moglie di un collega di mio padre mi fece assaggiare la sua torta di riso: è stato subito amore per me.
Ogni regione ha la sua ricetta per questo dolce, questa è di origine triestina. Era da tempo che non la preparavo, anche perchè, non avendo una teglia di rame, ho dovuto aspettare l'occasione di tornare al mio paese natale e pregare mia madre che mi prestasse la sua teglia 😄
Ingredienti:
1,5 hg di riso - 1,5 l di latte - 7 uova - 2 hg di zucchero - 100 gr di mandorle pelate tritate finemente - 1 bustina di vanillina - la buccia grattugiata di un limone - 1 bicchierino di liquore amaretto - burro e pane grattugiato q.b.
Versate il latte in un tegame capiente, aggiungete lo zucchero e portate a bollore, unite il riso e portate a cottura. Una volta cotto, lasciate raffreddare il riso a temperatura ambiente.
Prendete una ciotola grande, sgusciatevi e sbattete le uova, aggiungete quindi la buccia grattuggiata del limone, la vanillina, le mandorle tritate e il liquore all'amaretto,mescolate il tutto, unite infine il riso e il latte e amalgamate il tutto.
Imburrate una teglia di rame, spolveratela con il pane grattugiato, versate il composto di riso e uova, e cuocete in forno già caldo a 170° per 70 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento