Non c'è Carnevale senza le frittelle.
Quelle che vi presento oggi hanno ricotta e mela, se vi piace potete aggiungere l'uvetta, e, una volta fritte e raffreddate, potete riempirle con la crema pasticcera.
Questa è la ricetta di mia madre, da piccola ricordo quando le preparavamo insieme: lei preparava l'impasto e le friggeva, io mi divertivo a riempirle con la crema pasticcera.
Ingredienti:
5 hg di ricotta di mucca - 1 hg di zucchero semolato - 150 gr di farina 00 - 3 uova - una mela grattugiata - il succo di un'arancia - 1 bustina di lievito - olio per friggere - zucchero a velo q.b.
In una ciotola versate la ricotta, lo zucchero, la farina, le uova, la mela grattugiata e il succo di un'arancia, la farina, il lievito e mescolate il tutto con l'aiuto di un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
Scaldate in un tegame abbondante olio di semi e quando sarà ben caldo mettete l’impasto a cucchiaiate e friggetelo da tutti i lati girando bene con la schiumarola fino a che le vostre frittelle di Carnevale saranno dorate.
Scolatele su carta assorbente e spolverizzate infine con lo zucchero a velo.