La pasta di zucchero non è difficile da fare, qui vi propongo la versione bianca, per averla colorata basterà aggiungere del colorante liquido o, meglio ancora, in polvere.
Dosi per coprire una torta di 24 cm di diametro
Ingredienti:
3 hg di zucchero a velo - 2 fogli e 1/2 di gelatina (5 gr) -50 gr di glucosio - 15 gr di acqua - 10 gr di burro
Mettete in ammollo in acqua fredda per 10 minuti la gelatina. Nel frattempo scaldate in un tegamino l'acqua unita al burro e al glucosio. Appena inizia a bollire togliete dal fuoco e unite la gelatina strizzata per bene.
Versate lo zucchero in una ciotola, unite lo sciroppo e frullate il tutto con lo sbattitore elettrico, usando le fruste a elica, alla massima velocità.
Tenete la pasta di zucchero in frigorifero per almeno un'ora prima di adoperarla
Blog dedicato alla mia passione più grande: i dolci, oltre alle dolcezze, troverete ricette di stuzzichini salati e liquori facili da fare.
pasticceria salata
venerdì 25 giugno 2021
Pasta di zucchero
mercoledì 23 giugno 2021
Panna cotta alle fragole
Con il caldo non c'è niente di più buono della panna cotta: oggi vi propongo la mia versione con le fragole.
Come stampo ho usato le teglie usa e getta a forma di plum cake, ma, volendo, potete fare delle panne cotte in formato mono porzione, usando quindi, invece di uno stampo grande, gli stampini da muffin.
Io ho decorato il mio dolce con panna montata e lamponi, a piacere potete mettere anche scaglie di cioccolato fondente che, si sa, si sposa benissimo con le fragole.
Panna cotta alle fragole
Ingredienti:
750 ml di panna fresca - 100 gr di zucchero - 200 gr di fragole - 6 fogli di gelatina - qualche fragola per la decorazione- panna montata q.b.
Lavate le fragole, togliete loro il picciolo, asciugatele e frullatele fino a ottenere una salsina liscia.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Scaldate la panna e lo zucchero in un tegame; appena la panna inizia a bollire, toglietela dal fuoco, aggiungete la salsa di fragole, la gelatina strizzata, e mescolate per bene con l'aiuto di una frusta.
Versate la panna in uno stampo di alluminio da plum cake usa getta, una volta fredda lasciatela riposare in frigo per almeno tre ore.
Passato il tempo, riprendete la panna cotta, passate intorno allo stampo una lama da coltello dalla parte non affilata, rovesciate quindi lo stampo su un piatto da portata; decorate la vostra panna cotta con delle fragole e della panna montata.
martedì 15 giugno 2021
Torta ai frutti di bosco
Questa torta ai frutti di bosco ha un gusto delicato e leggero, è perfetta quando inizia il caldo e si ha voglia di qualcosa di fresco, leggero e allo stesso tempo goloso.
Per realizzarla ho usato uno stampo da 18 centimetri col cerchio apribile.
Ingredienti per la pasta biscotto:
140 gr di zucchero- 1 hg di farina- 5 uova- 1 fialetta di aroma vaniglia (oppure la buccia grattugiata di un limone)
Ingredienti per la crema:
2 hg di fragole - 360 gr di jogurt greco - 4 hg di ricotta - 7 gr di gelatina in fogli - 240 gr di zucchero a velo
Ingredienti per la bagna:
un bicchiere d'acqua - 2 cucchiai di zucchero
Per decorare:
500 ml di panna fresca - 1 hg di zucchero a velo - frutti di bosco freschi
Iniziate preparando la pasta biscotto:
n una ciotola unite i tuorli, lo zucchero, l'aroma di vaniglia e, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, montate il tutto fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Unite al composto gli albumi montati a neve, mescolando dall'alto verso il basso per non smontare la crema, e per ultima la farina setacciata, mescolando sempre con delicatezza.
Ungete il piatto del forno con del burro, fatevi aderire la carta forno, versate la crema, stendetela bene con una spatola. Dovreste ottenere l'impasto alto un centimetro circa.
Mettete a cuocere in forno caldo a 220° per sei minuti. Non aprite il forno.
Trascorso il tempo, sfornate la pasta biscotto dal forno, toglietela dalla teglia e fatela raffreddare.
Per la bagna:
versate l'acqua e lo zucchero su un pentolino, fate cuocere 5 minuti dal momento dell'ebollizione, mescolando ogni tanto. Lasciate raffreddare.
Per la crema:
mettete in una terrina la ricotta, lo jogurt, lo zucchero a velo e mescolate per bene, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Mettete a bagno la gelatina per circa 10 minuti in acqua fredda.
Frullate le fragole, versate metà purea sulla crema e l'altra metà fatela scaldare in un pentolino. Appena inizia a sobollire, unite la gelatina strizzata, togliete il pentolino dal fuoco, e mescolate fino a quando la gelatina si sarà sciolta; versatela quindi alla crema di jogurt e ricotta. Amalgamate il tutto.
Ritagliate la pasta biscotto in due dischi della circonferenza del vostro stampo. Adagiate sul fondo dello stampo un disco di pasta biscotto, spennellatelo con la bagna aiutandovi con un pennello da cucina. Versate la crema, livellate la superficie, coprite con il secondo disco di pasta biscotto, spennellando anch'esso con la bagna.
Riponete lo stampo in frigo per almeno 4 ore.
Montate la panna a neve ben soda, aggiungetevi lo zucchero a velo, frullate per altri due minuti e conservate in frigo.
Trascorso il tempo, riprendete il vostro dolce, passate una lama lungo i bordi, togliete il cerchio dello stampo, e trasferite la torta su un piatto da portata.
Decoratelo quindi con la panna montata e decorate con i frutti di bosco.
Iscriviti a:
Post (Atom)