pasticceria salata

giovedì 27 marzo 2025

Crostata morbida al mascarpone e confettura


 Morbido mascarpone con confettura di fragole racchiuso in un guscio di pasta frolla: una bontà unica.

Io ho usato la confettura di fragole, ma provate anche la vostra preferita, o perchè no, invece della confettura, anche la crema di nocciole.

Ingredienti:

3 uova- 370 gr di farina 00 - 190 gr di burro - 220 gr di zucchero a velo - 250 gr di mascarpone - 1 cucchiaio di latte - 3 hg di confettura di fragole - la scorza grattugiata di un limone


Mettete la farina e il burro freddo nel bicchiere del robot da cucina e frullate fino ad avere un composto sabbioso. Trasferite la farina su una ciotola, unite i due tuorli, 150 gr di zucchero a velo e impastate il tutto velocemente. 

Stendete la pasta frolla a uno spessore di circa mezzo centimetro, adagiatela su uno stampo da crostata del diametro di 20 cm, precedentemente imburrato e infarinato, tagliate la pasta eccedente, quindi mettete lo stampo in freezer per mezz'ora.

Nel frattempo versate il mascarpone in una ciotola, unite il restante zucchero a velo, la buccia grattugiata del limone e mescolate fino ad avere una crema senza grumi.

Versate la crema sulla pasta frolla, livellandola per bene, aggiungete la confettura distribuendola su tutta la superficie.

Stendete la pasta frolla avanzata w ricavatene delle strisce che poi andranno messe sopra la crostata.

Infornate in forno già caldo, in modalità statica e alla temperatura di 180° e infornate; lasciate cuocere per circa un'ora: la crostata sarà pronta quando avrà assunto un bel colore dorato.

Sfornate quindi la vostra crostata e fatela raffreddare prima di sfornarla.

martedì 4 marzo 2025

Torta di grano saraceno


 Di origine trentina, la torta di grano saraceno è ideale per chi è intollerante al glutine. La sua dolcezza viene contrastata dall'acidità della confettura dei ribes rossi, creando così un equilibrio perfetto.


Ingredienti:

200 gr di farina di grano saraceno - 6 uova - 200 gr di burro a temperatura ambiente - 1 mela grattugiata - 150 gr di farina di mandorle -  180 gr di zucchero semolato - 16 gr di lievito per dolci - la buccia grattugiata di un limone - 300 gr di confettura di ribes rossi - zucchero a velo q.b.

Separate i tuorli dagli albumi. Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema, unite i tuorli, la scorza di limone e continuate a lavorare fino a ottenere un un impasto liscio. 

Aggiungete all'impasto la farina di grano saraceno e di mandorle, il lievito, la mela grattugiata e mescolate fino a quando non avrete più grumi, 

Montate a neve ben soda gli albumi,  uniteli all'impasto, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso.

Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm di diametro, versatevi l'impasto e infornate in forno già caldo a 180°, modalità statica, e cuocete per circa 30/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Una volta cotta, togliete la torta dal forno, fatela raffreddare prima di sfornarla, una volta fredda, sfornatela, tagliatela a metà, farcitela con la confettura di ribes rossi, chiudete con l'altro disco e spolverate la superficie con abbondante zucchero a velo.