pasticceria salata

mercoledì 22 settembre 2021

Flan all'uva


 

E' arrivato l'autunno 🖤 e con lui i meravigliosi prodotti che ci offre.
Oggi vi propongo il flan all'uva, un dolce delicato costituito da una base di pasta frolla, una meringata morbida alle mandorle.
Per la scelta dell'uva vi consiglio quella rosata o nera, in modo tale che risalti sulla base di meringa.
Ingredienti:
250 gr. di farina 00 - 125 gr. di burro - 3 uova - 100 gr. di zucchero a velo - 50 gr. di zucchero semolato- 100 gr. di farina di mandorle - una ventina di acini d'uva
Separate due tuorli dagli albumi (mettendo da parte quest'ultimi), metteteli in una ciotola con il burro a pezzetti, lo zucchero a velo e la farina; lavorate il tutto velocemente fino a ottenere un panetto.
Imburrate e infarinate uno stampo per crostate dal diametro di 16 cm.
Stendete la pasta frolla a uno spessore di 5 millimetri, rivestite lo stampo, fatelo riposare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo pulite l'uva, togliendo i piccioli.
In un'altra ciotola versate i due albumi tenuti precedentemente da parte, unite l'altro albume del terzo uovo; montate a neve ben ferma, aggiungete infine lo zucchero semolato e la farina di mandorle. Mescolate delicatamente, in modo da non far smontare gli albumi.
Versate il composto sulla pasta frolla, livellandola per bene con l'aiuto di un cucchiaio, disponetevi gli acini d'uva a cerchio.
Infornate in forno già caldo a 160° per 15 minuti, poi coprite il dolce con della carta stagnola e fate cuocere per altri 20 minuti.
Sfornate il flan e lasciatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.

sabato 18 settembre 2021

Plum cake al cocco


 

Il plum cake al cocco è un dolce perfetto per la colazione, o da gustare come merenda con una bella tazza di tè. Il suo profumo è buonissimo, difficile non assaggiarlo appena sfornato 😊

Ingredienti:
4 uova - 100 gr. di farina 00 - 150 gr. di zucchero -  100 gr. di cocco rapè- 125 gr. di jogurt alla vaniglia - 80 gr. di burro - la buccia grattugiata di un limone - mezza bustina di lievito (8 gr.) - zucchero a velo per decorare q.b.

In una ciotola rompete le uova e sbattetele con lo sbattitore elettrico per 5 minuti (dovranno diventare spumose). Unite la buccia del limone grattugiata, lo jogurt, il burro fatto precedentemente sciogliere, e continuate a sbattere il composto.
Aggiungete infine la farina, il lievito e il cocco; mescolate per bene.
Imburrate e infarinate uno stampo da plum cake, versatevi il composto, e fate cuocere in forno caldo a 180° per 40 minuti.
Una volta cotto (fate la prova stecchino, se una volta punzecchiato esso uscirà asciutto, il dolce è pronto) fatelo raffreddare, decorando infine con una spolverata di zucchero a velo.

mercoledì 8 settembre 2021

Panna cotta al cioccolato fondente



Amo il cioccolato, specialmente il fondente. Questa panna cotta la faccio tutto l'anno, non solo d'estate: è troppo golosa 😋

Ingredienti:
750 ml di panna fresca - 150 gr di zucchero - 150 gr di cioccolato fondente - 10 gr di gelatina in fogli - riccioli di cioccolato per decorare q.b.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Scaldate la panna e lo zucchero in un tegame; appena la panna inizia a bollire, toglietela dal fuoco, aggiungete il cioccolato a pezzettini, la gelatina strizzata, e mescolate per bene con l'aiuto di una frusta.
Versate la panna in uno stampo di alluminio da plum cake usa getta, una volta fredda lasciatela riposare in frigo per almeno tre ore.
Passato il tempo, riprendete la panna cotta, passate intorno allo stampo una lama da coltello dalla parte non affilata, rovesciate quindi lo stampo su un piatto da portata; decorate la vostra panna cotta con i riccioli di cioccolato.
Conservatela in frigorifero, lasciandola a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirla.